• Latest
  • Trending
  • All

Domani la prima giornata di Confini e Hotcynusfest sui temi del lavoro, dell’usura, della ricerca e della mafia

13 Dicembre 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Domani la prima giornata di Confini e Hotcynusfest sui temi del lavoro, dell’usura, della ricerca e della mafia

by gip
13 Dicembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I temi del lavoro, dell’usura e ancora il morire di ricerca, la mafia della porta accanto e quella dei killer spietati, raccontati dai linguaggi della video arte, del teatro, del cinema, della narrativa e del giornalismo, saranno al centro domani, al Teatro Politeama Siracusa, della prima giornata della versione invernale dell’Horcynus Festival 2013 e di Confini, il programma internazionale di arti visive del Mediterraneo a cura della Fondazione Horcynus Orca (centro di divulgazione scientifica sulle tecnologie ambientali, polo mediterraneo per le arti contemporanee e per l’economia solidale con sede a Messina e Reggio) in associazione temporanea d’imprese con la rete europea dell’economia sociale Reves, la Fondazione di Comunità di Messina, Teatro Civile Mana Chuma, il Circolo del Cinema Charlie Chaplin e l’associazione culturale Teatro di figura Le Rane, con il supporto logistico di Comune di Scilla e Università Mediterranea. A rompere il ghiaccio ci penserà l’Horcynus Festival e il teatro civile per le scuole. Alle 9.00 e alle 11.00, Mana Chuma Teatro porterà in scena i matinée di “Longa è a Jurnata”, di Salvatore Arena, sul palco con Massimo Barilla e Giacomo Farina, autore di originali incursioni musicali dal vivo. Il testo finalista del prestigioso Premio Riccione per il Teatro 2005, racconta l’ultimo lungo, interminabile giorno di due amici, stretti in un cerchio sempre più asfissiante tra le conseguenze di un incidente sul lavoro, i sogni ingenui, il desiderio di lavoro, di riscatto, di una vita migliore in un seminterrato alla fine degli anni ’70. A seguire, l’incontro sul tema dell’usura e le sue cause in collaborazione con Microdànisma (progetto Economiamo), con la testimonianza dei volontari dello sportello ascolto usura, tra cui anche ex vittime del fenomeno. Si prosegue nel pomeriggio, alle 18.00, con il Premio cinematografico Maurizio Grande e la proiezione di “Con il fiato sospeso” di Costanza Quatriglio. Vincitore del premio “Gillo Pontecorvo – Arcobaleno Latino”, il film, è stato spirato dal memoriale del dottorando Emanuele Patané, morto di tumore al polmone a 29 anni denunciando le condizioni insalubri dei laboratori di chimica della facoltà di farmacia dell’Università di Catania, chiusi poi per sospetto ambientale. Una vicenda controversa sfociata in un processo ancora in corso, che documenta l’obsolescenza delle strutture universitarie per la ricerca ed evidenzia la ricattabilità in cui spesso vivono gli studenti universitari italiani. In serata, alle 20.00, Confini inaugura l’appuntamento quotidiano fino al 17 dicembre con il Festival internazionale di video-arte, un viaggio nella produzione dei video d’artista nel Mediterraneo a cura del direttore artistico e critico d’arte Martina Corgnati. Tra il pubblico in sala ci saranno anche gli studenti e artisti selezionati tramite bando pubblico per partecipare al secondo Cantiere d’Arte. il workshop dedicato al confine tra musica e arte digitale con il compositore Giovanni Renzo. Alle 20.30 si torna all’Horcynus Festival. In collaborazione con Libera Reggio, l’inchiestista de “L’Espresso” Fabrizio Gatti regalerà al pubblico il reading teatrale di “Gli anni della peste – La nostra mafia quotidiana: dai quartieri alla trattativa con lo Stato” (Rizzoli 2013). Con la testimonianza in prima persona di un giornalista infiltrato, Fabrizio Gatti ci fa scoprire la mafia della porta accanto, quella che si nasconde nei quartieri, negli uffici pubblici, nella vita di tutti i giorni. La mafia quotidiana, di cui l’intero Paese è complice, che negli ultimi vent’anni ha condannato l’Italia a diventare ciò che è. Poliziotti e funzionari asserviti al crimine, investigatori onesti abbandonati al loro destino, avvocati lanciati in politica, un killer-ragazzino che non ha avuto il coraggio di uccidere ma ha la forza di collaborare con la giustizia, diventando il primo pentito tradito dallo Stato. Chiude il programma della serata, alle 22.00, la proiezione di “Salvo”, un film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Luigi Lo Cascio, vincitore del Grand Prix Revelation all’ultimo Festival di Cannes. Salvo è un killer della mafia siciliana, solitario, freddo, spietato. Entrato in una casa per eliminare un uomo, si trova davanti Rita, una ragazza cieca che assiste impotente all’omicidio di suo fratello. Ormai le loro esistenze sono legate per sempre. Tutti i dettagli sul sito internet www.horcynusorca.it e sul blog www.confiniartivisive.it

Tags: confiniHotcynusfestlavoromafiareggio calabriaricercateatro siracurausura
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. “Fido t’affido” per adottare un cane in piazza e ridurre il randagismo cittadino

Next Post

Esclation microcriminale a Polistena. Longo (Prc): “Solidarietà alle vittime e fiducia nelle istituzioni”

Next Post

Esclation microcriminale a Polistena. Longo (Prc): "Solidarietà alle vittime e fiducia nelle istituzioni"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.