• Latest
  • Trending
  • All

Processo Meta. La deposizione del vice questore aggiunto Diego Trotta sulle proiezioni economiche, commerciali e politiche della cosca Alvaro di Sinopoli

13 Dicembre 2013
Serrata. Lutto in casa Gatto, addio a don Salvatore

Serrata. Lutto in casa Gatto, addio a don Salvatore

10 Giugno 2023
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Giugno 11, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Meta. La deposizione del vice questore aggiunto Diego Trotta sulle proiezioni economiche, commerciali e politiche della cosca Alvaro di Sinopoli

by newz
13 Dicembre 2013
in Cronaca
0

Reggio Calabria. Durante l’intera giornata di oggi, nell’ambito del Processo Meta, è stato ascoltato dalla 1ª Sezione del Tribunale di Reggio Calabria il vice questore aggiunto Diego Trotta, attuale dirigente del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la “Calabria”.
Il Funzionario della Polizia di Stato ha deposto sugli esiti delle indagini culminate nella nota operazione “Xenopolis” – dal greco Sinopoli – culminata, il 4 settembre 2013, con l’esecuzione di sette ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di altrettanti presunti capi ed affiliati alla potente ‘ndrina Alvaro di Sinopoli.
All’epoca dei fatti Trotta era il vice dirigente della Squadra Mobile della Questura reggina e dirigeva la Sezione Criminalità Organizzata.
Oggi, Trotta, rispondendo alle domande del pm Giuseppe Lombardo, ha iniziato a riferire al Tribunale di Reggio Calabria i dettagli sulle posizioni dei 7 imputati nel Processo “Meta” arrestati nell’ambito dell’Operazione “XENOPOLIS”. Il Funzionario ha sottolineato l’impegno costante della Polizia di Stato verso una delle più temute ‘ndrine della provincia di Reggio Calabria, la ‘ndrina Alvaro, già sfociato, negli anni scorsi, nelle note Operazioni “Arca” e “Cent’anni di storia”, anch’esse condotte dalla Squadra Mobile con decine di arresti.
Ritornando all’Operazione Xenopolis, come si ricorderà, finirono agli arresti, presunti capi e luogotenenti della ‘ndrina Alvaro, operante nei “Locali” di Sinopoli, S. Eufemia d’Aspromonte e Bagnara con proiezioni e soldi interessi economici nel capoluogo reggino: Cosimo Alvaro (cl. ’64) inteso “Pelliccia”, già detenuto, figlio del carismatico Domenico Alvaro, inteso “Micu U Scagghiuni”; Domenico Laurendi (’69) inteso “Mimmo Rocchellina”; Antonio Alvaro (’66), inteso “U Giannazzu”; Domenico Alvaro (’77); Rocco Palermo (’61); Giasone Italiano (’69); e Carmelo Giuseppe Occhiuto (’68). Furono complessivamente indagati 22 soggetti a vario titolo per i reati di associazione mafiosa ed intestazione fittizia di beni, nonchè per detenzione di armi e munizioni.
L’operazione Xenopolis può considerarsi la naturale prosecuzione dell’operazione Meta. L’operazione Xenopolis ben dimostrò le proiezioni economiche, commerciali e politiche degli Alvaro, attraverso i suoi personaggi di vertice: Cosimo Alvaro, figlio del carismatico boss Domenico Alvaro, inteso “Micu U Scagghiuni” che ha avuto un ruolo importante nella pace raggiunta nella II guerra di mafia a Reggio Calabria. E poi, Domenico Laurendi, suo fido luogotenente, e l’ex sindaco di San Procopio Rocco Palermo.

Proiezioni economiche, commerciali e politiche degli Alvaro ben spiegate durante l’esame testimoniale.
Grazie alle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria fu ben dimostrato, tra l’altro, come l’allora notissimo ristorante lounge bar “Pasha” di Reggio Calabria (all’epoca, nel biennio 2008/2009, al centro della movida reggina, in piena piazza Indipendenza: un locale modaiolo ed affollatissimo!!) e la casa di Cura “Villa Speranza” di Reggio Calabria, ancorchè formalmente intestate a prestanome e gestite formalmente da altri soggetti legatissimi alla ‘ndrina Alvaro, fossero, in realtà nella totale disponibilità di Cosimo Alvaro. Egli si avvaleva per la gestione del lounge bar “Pasha” di Domenico Laurendi e degli indagati Giovanni Canale e Gianluca Cotroneo. Ma gli incassi erano tutti per Alvaro! Per la gestione della Casa di Cura “Villa Speranza”, Cosimo Alvaro e Rocco Palermo, veri “soci occulti” si avvalevano di un amministratore delegato, Natale Bueti.
Proseguendo la disamina dei riscontri probatori progressivamente acquisiti dalla Squadra Mobile reggina nel corso dei due anni d’indagine, si è fatto cenno alle intercettazioni, telefoniche ed ambientali, condotte ed al notevole materiale acquisito.
Il processo riprenderà venerdì prossimo, con la disamina del prosieguo dei riscontri probatori. Il Collegio del Tribunale di Reggio Calabria era presieduto dal Giudice Silvana Grasso.

Tags: Antonio Alvaroassociazione mafiosabagnarabar pashaCarmelo Giuseppe Occhiutocasa di cura villa speranzacosimo alvarodetenzione di armi e munizioniDiego TrottaDomenico Alvarodomenico laurendiGabinetto regionale di polizia scientificagianluca cotroneogiasone italianogiovanni canaleGiuseppe Lombardointestazione fittizia di benimicu u scagghiunimimmo rocchellinanatale buetioperazione Arcaoperazione cent'anni di storiaoperazione metaoperazione xenopolisPolizia di Statoprocesso metarocco palermoS. Eufemia d'Aspromontesan procopioSezione Criminalità Organizzatasilvana grassoSinopolisquadra mobiletestimonianza
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In