• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Sanità, Costanzo e Corsi: “Abramo verifichi lo stato d’attuazione degli impegni assunti”

14 Dicembre 2013
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Catanzaro. Sanità, Costanzo e Corsi: “Abramo verifichi lo stato d’attuazione degli impegni assunti”

by newz
14 Dicembre 2013
in CAL, Catanzaro
0

Catanzaro. Non bisognava aspettare le determinazioni del “Tavolo Massicci” per rendersi conto che la soluzione trovata nelle convulse riunioni in Prefettura e a Palazzo De Nobili, sotto la pressione giusta e preoccupata dei lavoratori della Fondazione Campanella, non avrebbe retto ad una valutazione rigorosa sul piano tecnico e giuridico. Il mostro giuridico della Fondazione aveva partorito un mostriciattolo, che serviva solo per rinviare nel tempo una soluzione, che invece reclama una precisa assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’Università Magna Graecia, oltre che del management della stessa Fondazione.
Ma questa vicenda è esemplare della precisa volontà da parte della regione di far pagare alla città di Catanzaro le scelte clientelari e campanilistiche a favore di alcuni territori, che godono di assurdi privilegi, specie in campo sanitario.
Ed è chiaro che il problema Campanella non si risolve con i pannicelli caldi, con i finanziamenti tampone, che garantiscono l’emergenza a discapito dell’intero comparto sanitario pubblico e privato catanzarese. Da questo punto di vista basta pensare alla ripartizione del fondo sanitario per il 2013 che ha visto Catanzaro aumentare la propria dotazione di poche migliaia di euro rispetto alle dotazioni milionarie di Reggio, Cosenza e Crotone, proprio con la giustificazione che su Catanzaro grava la Fondazione Campanella. Ma la Fondazione Campanella non è stata voluta dalla Regione come struttura d’eccellenza per tutto il territorio calabrese? Oggi il presidente Scopelliti deve avere il coraggio e la responsabilità di dire una parola chiara sul futuro di questa struttura, se ne riconosce ancora validi i motivi e la funzione per cui era stata creata, non come appendice della sanità catanzarese, ma come modello di buona sanità a livello regionale. Il problema non è più eludibile e la stessa Università deve assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. I cittadini e i lavoratori hanno diritto di sapere quale futuro li attende e a quali costi e benefici.
Così come una parola chiara ci si attende da parte della Regione e dell’ASP sulla incredibile vicenda del S.Anna Hospital di Catanzaro, apprezzata casa di cura privata, al pari di “Villa del Sole” e “Villa Serena”, che da anni garantisce positive risposte specificatamente nel delicato settore della cardio chirurgia. In questi giorni abbiamo assistito a tante prese di posizione da parte di svariati rappresentanti del mondo politico ovviamente a sostegno della causa del S.Anna Hospital. Anche se sarebbe facile domandarsi dove erano tutti questi politici quando, senza regole, si portava avanti una programmazione sanitaria a discapito della sanità pubblica e privata catanzarese a tutto vantaggio di Reggio e Crotone, dove sono in atto precise operazioni che potrebbero non essere estranee all’attuale vicenda della struttura catanzarese, in un pericoloso intreccio tra politica e affari.
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una intollerabile minaccia ai livelli occupazionali della agonizzante economia catanzarese. Anche se non possiamo non essere ugualmente preoccupati per le garanzie sugli standard di sicurezza e qualità, che devono assicurare le strutture sanitarie, sia pubbliche che private e che non possono essere, comunque, oggetto di invasioni di campo o indebite interferenze da parte della politica o di organi dello Stato. Perciò bisogna domandarsi cosa hanno fatto per anni le strutture di vigilanza regionali e dell’ASP, dal momento che è evidente che le odierne problematiche hanno una origine ben lontana nel tempo.
Catanzaro non può essere città della sanità se non riesce a dare risposte credibili a questi problemi.
Riteniamo, a questo punto, che il Sindaco Abramo, finora molto attento sui temi della sanità, debba richiamare in Consiglio Comunale gli stessi soggetti della precedente riunione per verificare lo stato di attuazione degli impegni assunti allora.
Anche per dimostrare che non si è trattato di un’inutile passerella, o peggio dell’ennesima beffa ai danni della città di Catanzaro.

I Consiglieri Comunali
Sergio Costanzo
Antonio Corsi

Tags: Antonio CorsiCatanzarofondazione campanellas. anna hospitalsanitàsergio abramosergio costanza
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In