Cosenza. Fra le pregevoli iniziative del Conservatorio di Cosenza, spicca in questo periodo di Avvento 2013 il concerto dell’Avos Piano Quartet che avrà luogo lunedì 16 dicembre, presso la Casa della Musica di Cosenza, alle ore 20.30. Questo magnifico ensemble, nato nel 2007 all’interno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, attraverso prestigiosi concorsi internazionali (Premio Gui di Firenze e Premio Trio di Trieste), numerosi concerti, e importanti incisioni discografiche, in pochi anni si è vistosamente imposto all’attenzione musicale internazionale, accreditandosi un’eccezionale reputazione. A ben vedere infatti, l’eccellente affiatamento e l’eleganza tecnico-esecutiva ne fanno un quartetto di grande rilievo interpretativo. Mario Montore, inoltre, pianista del quartetto AVOS, è stato un brillante allievo del Conservatorio “S. Giacomantonio”, diplomandosi giovanissimo con massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Motivo in più di soddisfazione e di festosa accoglienza per l’ensemble che allieterà la città. Martedì 17 inoltre, è previsto un incontro fra i membri del quartetto e gli studenti del conservatorio di Cosenza che si terrà presso l’Aula magna del “Giacomantonio”. Il programma del concerto prevede: GUSTAV MAHLER, Quartettsatz in La minore (Non troppo allegro. Deciso); WOLFGANG AMADEUS MOZART, Quartetto in Sol minore KV 478 (Allegro, Andante, Rondò); ROBERT SCHUMANN, Quartetto in Mi bemolle maggiore, op. 47 (Sostenuto assai – Allegro ma non troppo, Scherzo molto vivace – Trio I – Trio II, Andante cantabile, Finale vivace). Un nutrito programma che assomma alcuni fra i maggiori capolavori del repertorio cameristico per quartetto con pianoforte. L’appuntamento da non perdere è dunque previsto per lunedì 16 dicembre
presso la Casa della Musica di Cosenza. L’ingresso è libero.
Paolo Mechelli
Ufficio stampa Conservatorio di Cosenza