• Latest
  • Trending
  • All

Il riconoscimento internazionale al settore viabilità della Provincia di Reggio

14 Dicembre 2013
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il riconoscimento internazionale al settore viabilità della Provincia di Reggio

by gip
14 Dicembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Uno studio sul comportamento dell’utente davanti alle insidie della sede stradale, le conseguenti soluzioni naturalistiche e i modelli di progettazione qualificano ancora di più il lavoro del settore 13 “Viabilità e Trasporti” della Provincia di Reggio Calabria. La struttura diretta dall’ing. Domenica Catalfamo ha avviato questo tipo di studio su due strade provinciali e le metodologie applicate sono state poi estese all’intera rete viaria di competenza dell’Ente di via Foti in sede di implementazione del piano di segnalamento finanziato dal Piano Nazionale di Sicurezza in fase di ultimazione. I due modelli di riferimento si riferiscono ad un quadrivio della SP1 in cui sono state analizzate le anomalie ottiche e geometriche dell’incrocio; e alle problematiche sulla SP 21 derivanti dalle anomalie plano – altimetriche dovute alle forti pendenze e ai ridotti raggi di curva. La bontà dello studio è stata finanche presa in esame nel corso della IV conferenza internazionale sulla Sicurezza Stradale, al punto che l’ing. Catalfamo è stata inserita tra i relatori alla successiva “Road Safety and Simulation – International Conference – RSS 2013 di Roma”. In questo caso la dirigente della Provincia di Reggio, nel suo intervento, ha compendiato alcune importanti memorie redatte dai suoi tecnici (gli ingegneri Cosimo Lanciano e Giuseppe Amante) che sono state molto apprezzate dal qualificatissimo uditorio internazionale e da quanti hanno preso parte alla sezione di lavori denominata “ Progettazione di Strade e Applicazioni “. In particolare, i due poster, parte integrante della relazione, hanno destato grande d’interesse sia tra gli esperti sia nazionali che stranieri. Nelle ultime settimane continuano a giungere alla Provincia attestazioni di compiacimento sul lavoro svolto dai tecnici dell’Ente. Lo studio in questione è stato selezionato tra i 200 lavori scelti tra 650 memorie presentate da 500 autori appartenenti ad università e istituti di ricerca di 40 paesi. Quello di Reggio Calabria è stato l’unico ente pubblico italiano chiamato a relazionare alla “RSS 2013”.
Nei giorni scorsi il presidente della Provincia Giuseppe Raffa, ricevendo l’ing. Catalfamo, si è complimentato per il costante e qualificato lavoro svolto dal settore 13 per la sicurezza del sistema viario provinciale: “Il riconoscimento da noi ottenuto è il frutto di un lavoro metodico sulle reti di collegamento che – non mi stanco mai di ripetere – rappresentano delle vere e proprie opere di ingegneria sociale. Il funzionamento e la sicurezza del sistema viario di nostra competenza contribuiscono a impedire l’isolamento tra le diverse comunità, che frenano lo sviluppo e la valorizzazione del territorio. Mi auguro che questo riconoscimento potrà essere uno dei presupposti per ottenere finanziamenti nazionali ed europei da investire sulla nostra rete viaria”.

Tags: Provinciareggio calabriariconoscimento internazionalesettore viabilità
Share198Tweet124Send
Previous Post

Al via a Musilegalità, la manifestazione ideata da Salvatore Magarò

Next Post

Careri. Violazione della sorveglianza speciale, ai domiciliari per espiare pena residua

Next Post

Careri. Violazione della sorveglianza speciale, ai domiciliari per espiare pena residua

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.