• Latest
  • Trending
  • All

Processo Faida dei Boschi. In abbreviato un ergastolo, un’assoluzione e 7 condanne

8 Gennaio 2014
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Faida dei Boschi. In abbreviato un ergastolo, un’assoluzione e 7 condanne

by newz
8 Gennaio 2014
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il gup Antonino Laganà ha inflitto solo uno dei tre ergastoli chiesti al termine del procedimento con rito abbreviato scaturito dall’operazione denominata “Faida dei Boschi”, l’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Nicola Gratteri e dal pm Sara Ombra che ha svelato le dinamiche occulte del conflitto che ha visto fronteggiarsi negli ultimi anni le ‘ndrine dell’Alto Jonio reggino e ha insanguinato i comuni di Stilo, Caulonia, Riace, Monasterace e Stignano.
Assolto Piero Vallelonga. Queste invece le condanne decise dal gup: Angelo Misiti dovrà scontare la pena dell’ergastolo, Luigi Vallelonga e Cosimo Franzè sono stati condannati a 8 anni di reclusione; Domenico Ruga 6 anni e 8 mesi di reclusione; Bruno Vallelonga 6 anni e 4 mesi di reclusione; Renato Comito 6 anni di reclusione, Vincenzo Franzè 4 anni e 8 mesi di reclusione. Infine due anni di reclusione sono stati inflitti al pentito Michael Panajia, giovanissimo killer originario di Sant’Ilario dello Jonio.
E’ anche grazie alle sue rivelazioni che l’inchiesta ha svelato la “tragedia” nascosta dietro l’omicidio di Damiano Vallelonga la cui responsabilità è stata all’epoca attribuita al cugino Giovanni dal triumvirato formato da Cosimo Giuseppe Leuzzi, Vincenzo Gallace e dal defunto Andrea Ruga. Un progetto dal duplice obiettivo: eliminare l’influente e pesante presenza del “boss dei viperari” Damiano Vallelunga addossando ad altri la responsabilità del delitto e scatenare la vendetta della famiglia di Serra San Bruno contro quella dei Vallelonga, al fine di decimarli completamente, sbarazzandosi del tutto, con un colpo solo, dei clan che esercitavano il controllo sui boschi di quel territorio.

Tags: Andrea RugaAngelo MisitiAntonino Laganàassoluzioneboss dei viperaribruno vallelongacauloniacosimo franzècosimo giuseppe leuzziDamiano VallelongaDomenico RugaergastoloGupluigi vallelongamichael panajiamonasteraceomicidiooperazione faida dei boschipiero vallelongaprocesso faida dei boschireggio calabriarenato comitoriacerito abbreviatoSerra San Brunostignanostilovincenzo franzèVincenzo Gallace
Share204Tweet128Send
Previous Post

Polistena. Ubriaco pesta un amico in una sala bingo e poi si scaglia contro gli agenti

Next Post

‘Ndrangheta: individuata a Roma cellula di San Luca, 3 arrestati per omicidio Femia

Next Post

'Ndrangheta: individuata a Roma cellula di San Luca, 3 arrestati per omicidio Femia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.