• Latest
  • Trending
  • All

Associazionismo. Cosentino: “A un punto di non ritorno nel delirio di onnipotenza”

13 Gennaio 2014
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Associazionismo. Cosentino: “A un punto di non ritorno nel delirio di onnipotenza”

by gip
13 Gennaio 2014
in Lettere
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Egregio direttore,
ormai siamo arrivati a un punto di non ritorno in tema di delirio di onnipotenza da parte di chi, non avendo alcun ruolo nella società, cerca in tutti i modi di ritagliarsi uno spazio sui media locali e nazionali attraverso la costituzione di fantomatiche associazioni, create evidentemente al solo scopo di avere titolo (nella qualità di presidente, direttore o fondatore) a intervenire sulle più disparate questioni di attualità. Per mera curiosità, durante le festività natalizie, mi sono preso la briga di andare a controllare, sui siti ufficiali di tali associazioni (oppure sulle pagine ufficiali Facebook), il loro organigramma e quindi l’effettiva consistenza. Ebbene, i miei sospetti hanno trovato conferma. Infatti, a parte l’indicazione del presidente e, al limite, del vicepresidente o del tuttofare di turno, nulla ho trovato su tutte quelle persone al seguito che, secondo quanto ci vorrebbero far credere con i loro proclami, hanno aderito a quella che, nei loro intendimenti, sarebbe una vera e propria missione di vita (sic!). Il fatto poi che si tratti di mere associazioni parolaie e autoreferenziali è dimostrato dalla circostanza che “inspiegabilmente” fanno perdere le proprie tracce tutte quelle volte in cui sul territorio di riferimento c’è bisogno di una loro concreta e fattiva collaborazione in attività di beneficenza o comunque in opere di vera promozione culturale. Per non parlare poi del moralismo “a singhiozzo” che da sempre ha contraddistinto questi “rappresentanti di se stessi” che, abusando della credulità popolare, hanno costruito la loro intera carriera, o comunque si sono garantiti ancora per qualche anno i classici gettoni di presenza per le tanto ambite comparsate televisive. In conclusione, ripetendo un famoso tormentone cinematografico, mi verrebbe voglia di chiedere a questi illustri personaggi: “Chi siete? Cosa fate? Cosa portate? Sì, ma quanti siete?”.

Rocco Cosentino
Magistrato – Scrittore

Tags: associazionismodleirio di onnipotenzareggio calabriaRocco Cosentinotelevisione
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il focus sulla Nutrizione Artificiale Domiciliare promosso dall’Ordine dei Medici

Next Post

Menzione d’onore al Corpo della Polizia Municipale palmese. Nucera: “Presto in discussione legge regionale di riforma sulla Polizia locale”

Next Post

Menzione d'onore al Corpo della Polizia Municipale palmese. Nucera: "Presto in discussione legge regionale di riforma sulla Polizia locale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.