• Latest
  • Trending
  • All

Commissariamento, Pasquale Naso (Ncd): “Scrivere comunicati è facile, amministrare la cosa pubblica è ben altra cosa”

17 Gennaio 2014
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

17 Marzo 2023
Cedir

«Ufficio per il processo, a Reggio Calabria una sfida vinta che vuole diventare certezza»

13 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Terramala. Scarcerati i fratelli Carmine e Domenico Alvaro di San Procopio

13 Marzo 2023
Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

13 Marzo 2023
Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

13 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

9 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti

Operazione Hybris: 49 arresti

9 Marzo 2023
Ospedale Locri

Ospedale di Locri, FP CGIL: «Buona la prima del nuovo Direttore sanitario»

6 Marzo 2023
Vico Neforo pronto a cambiare volto

Vico Neforo pronto a cambiare volto

4 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Commissariamento, Pasquale Naso (Ncd): “Scrivere comunicati è facile, amministrare la cosa pubblica è ben altra cosa”

by aci
17 Gennaio 2014
in Città
0

Reggio Calabria. Parlare e scrivere “comunicati” è facile, amministrare la cosa pubblica è ben altra cosa. Leggiamo quotidianamente decine di analisi socio politiche sulla città e sulle colpe di una classe dirigente, quella del centro-destra, che ormai a detta dei soliti soloni, ha tutte le colpe di questo mondo. La congettura negativa è sotto gli occhi di tutti ma fa più comodo gettarla in rissa e additare il modello Reggio come causa di tutto. Uscendo dal becero provincialismo che affossa alcuni “illuminati” e facendo una disamina veloce su scala nazionale giungiamo a due possibili conclusioni: o di modello Reggio ha vissuto tutt’Italia o chi incolpa la politica del centro-destra mente sapendo di mentire. Presto detto in otto anni di centro destra in città, indiscutibilmente anche a detta di esponenti del Pd reggino, di cose buone se ne sono fatte. Erano altri tempi direte, ma cantierizzare una città ferma da decenni non era facile, ma soprattutto in quegli anni si sono date risposte importanti a tutta la cittadinanza. Ma se spostiamo l’attenzione su altre città messe peggio di Reggio lì nessuno di questi imbonitori di piazza fa raffronti, mi viene in mente il caso di Parma città con 800 milioni di euro certificati di deficit, ma lì il buon Pizzarotti mica grida al default, o la corte dei conti boccia piano di rientro, certo lì si molto più difficoltoso che a Reggio. Ma scrivere e gridare sui social network è più facile che metterci la faccia e risolvere i problemi dei dipendenti comunali, dei dipendenti delle società miste, dei trasporti ecc. Qui a queste latitudini di problemi ce ne sono ad ogni angolo come ad ogni angolo ci sono gli imbonitori che cavalcano la disperazione delle famiglie per attaccare un nemico politico, come il caso Tares: solo chi non vuole non sapere può addebitare il tutto al deficit del comune. Solo chi vuole mentire può attribuire l’aumento al centrodestra. Solo i falsi moralisti possono cavalcare la menzogna. Ma visto che il mio modo di agire è sempre stato rivolto al ragionamento e poco alle offese, vorrei analizzare e capire come l’apparato burocratico amministrativo a Reggio non viene lambito da nulla: eppure la città non è la Svizzera, anzi. Eppure da un anno non ci sono più politici al Comune, ma i burocrati si. Allora mi domando il male che c’è in città è figlio della politica? O più semplicemente appare più facile colpire la politica perché chiaramente visibile e individuabile e ci si limita a chiudere gli occhi quando la burocrazia amministrativa fa e disfa a proprio compiacimento? Qualcuno tanto tempo fa scrisse che il commissariamento era un’opportunità, me ne ero convinto anche io ad un certo punto, pensando che quel livello oscuro dove le pratiche scompaiono e i ritardi diventano decenni potesse essere estirpato dai commissari, ma a oltre un anno di sospensione della democrazia nulla è accaduto, gli appalti adesso sono limpidi, i beni confiscati sono assegnati in tempi celeri, le buche sono tutte tappate, l’acqua scorre limpida e chiara dai rubinetti dei reggini e la differenziata è al 70%. Siamo in Svizzera e non me ne sono accorto, ma tanto alla fine la colpa di tutto è sempre della politica.

Pasquale Naso
Nuovo Centrodestra
ex consigliere comunale

Tags: Pasquale Nasopdlreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In