• Latest
  • Trending
  • All

Diabete. Il calabrese Francesco Rubino è il titolare della prima cattedra mondiale di chirurgia bariatrica

23 Gennaio 2014
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Diabete. Il calabrese Francesco Rubino è il titolare della prima cattedra mondiale di chirurgia bariatrica

by gip
23 Gennaio 2014
in CAL, Calabria
0

La prima Cattedra universitaria al mondo in Chirurgia bariatrica e metabolica per il trattamento del diabete è stata assegnata dal King’s College di Londra ad un cosentino. Si tratta del Professor Francesco Rubino, 43 anni, calabrese di Cosenza, molto noto nella comunità scientifica internazionale per aver sviluppato studi e sperimentazioni sulla chirurgia bariatrica per la cura del diabete di tipo due su pazienti considerati “normali”, ossia non obesi. In sostanza il trattamento chirurgico riservarto prima alle sole persone “obese” oggi, grazie al Prof. Rubino, può essere esteso a quanti soffrono di diabete in condizioni di apparente “normalità”. Nel corso dei trattamenti effettuati da Rubino su questo tipo di pazienti non si sono manifestati problemi di rigetto. Anzi, in moltissimi casi c’è stata “remissione” della malattia, ovvero la guarigione completa. L’incarico affidato al professor Rubino a Londra dimostra il crescente interesse per questo tipo di trattamento del diabete in tutto il mondo. Una disciplina che è stata a lungo fraintesa da alcuni esperti internazionali. Rubino è riuscito a confutare tutti i dubbi attraverso le sue sperimentazioni e a convincere nella pratica la comunità scientifica che la chirurgia bariatrica può essere la soluzione per debellare la malattia e archiviare le cure convenzionali.
“Originariamente concepito come intervento per la perdita di peso – è scritto nel comunicato ufficiale dell’università londinese – la chirurgia bariatrica può produrre anche notevoli benefici per la salute, tra cui miglioramenti in diverse condizioni metaboliche, in particolare il diabete di tipo 2 . La ricerca del professor Rubino ha fornito la prima evidente risposta che la chirurgia bariatrica può migliorare il diabete in modo indipendente rispetto alla mera perdita di peso. Il professore italiano ha anche sviluppato nuove procedure chirurgiche contribuendo a trasformare concettualmente la chirurgia bariatrica da una semplice terapia per la perdita di peso in un approccio chirurgico volto a curare il diabete, l’obesità e la malattia metabolica. Il ruolo del professor Rubino a Londra includerà lo sviluppo di un modello di cura multidisciplinare, allo scopo di ridurre il rischio cardiovascolare e il rischio a lungo termine di mortalità associata a diabete e obesità”. Il professor Rubino, ha detto di essere “entusiasta” per questo incarico a Londra. “Sono orgoglioso – ha aggiunto – di contribuire a promuovere gli obiettivi del King’s College Hospital and King’s College di Londra, tesi a sviluppare strategie innovative per la comprensione e il trattamento del diabete e l’obesità. L’istituzione di una Cattedra di chirurgia bariatrica e metabolica – ha sottolineato il Professor Rubino – dimostra la visione lungimirante di questa università e l’ambizione di modellare la pratica clinica e la ricerca futura in uno dei campi più affascinanti della medicina moderna”. Dal canto suo, il Professor, Robert Lechler, Direttore esecutivo del King’s Health Partners ha affermato che “la nomina del professor Rubino è un entusiasmante processo di sviluppo per la nostra AHSC (Academic Health Science Centre). Rubino – ha detto ancora il direttore – è un pioniere che ha sviluppato un nuovo modello di chirurgia nel trattamento di questo tipo di malattie; quello in cui le operazioni gastrointestinali possono essere eseguite per trattare direttamente il diabete e non solo per la perdita di peso. Questa è una pietra miliare per lo sviluppo della missione della nostra università. Non ho alcun dubbio – ha concluso Sir Robert Lechler – sul fatto che dalle competenze del professor Rubino beneficeranno 90 mila persone con diagnosi di diabete in tutto il Sud di Londra e anche oltre”. Prima di entrare al King’s College di Londra, il professore Rubino ha lavorato presso l’Università Cattolica di Roma, dove si è laureato, e a Strasburgo mentre è stato a capo della sezione Chirurgia gastrointestinale metabolica presso Weill Cornell Medical College – Presbyterian Hospital di New York, negli Stati Uniti, dove ha affinato e sperimentato con grande successo i suoi studi in materia.

Tags: cattedrachiurgia bariatricadiabeteFrancesco Rubino
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In