• Latest
  • Trending
  • All

Villa. Lavori di ricostruzione a Piale, Idone porta buone notizie: “Importanti passi avanti”

26 Gennaio 2014
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa. Lavori di ricostruzione a Piale, Idone porta buone notizie: “Importanti passi avanti”

by gip
26 Gennaio 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Oltre sei anni di disagi, paure, rumori, scavi, crolli, danni. Un prezzo troppo alto quello pagato dal quartiere di Piale nel periodo di realizzazione della nuova galleria nel Sesto Macrolotto dell’autostrada Sa-Rc. Ma adesso, finalmente, per i cittadini del piccolo borgo villese sembra sia giunto il momento di avere giustizia. Piale non dimentica ma vuol rinascere. E in tale direzione il presidente del Comitato “Borgo di Piale”, Pietro Idone, porta buone notizie. «Importanti passi avanti nel tavolo tecnico del 23 gennaio: partono i lavori di ricostruzione del borgo di Piale», fa sapere Idone a seguito di una recente riunione tra le parti firmatarie (Anas, Contraente Generale, Comitato “Borgo di Piale”, Comune di Villa San Giovanni, l’architetto Mario Riggio) del protocollo operativo relativo alle attività programmate per rimediare ai danni causati dalla costruzione della galleria autostradale. L’applicazione del protocollo, dunque, starebbe procedendo nel rispetto dei tempi stabiliti. Ma andiamo per ordine, analizzando ognuna delle tre macro parti previste nell’accordo. Anzitutto quella su “sicurezza e monitoraggi”: «Il 95% degli edifici di Piale – stando ad Anas – sono ormai stabilizzati e solo tre edifici sono in fase ultimativa di stabilizzazione, come si evince dai monitoraggi effettuati ormai da anni sul quartiere». Capitolo “opere di messa in sicurezza e riqualificazione”: partono domani i lavori di messa in sicurezza del costone di Spuntone, della relativa pista di cantiere e del tratto finale di via Tintorello in uscita verso la provinciale via Murat. «Una notizia fondamentale – commenta Idone -visto che sono opere richieste dal Comitato fin dagli albori della vicenda». E infine il punto relativo al “risarcimento dei danni”: depositati i computi metrici relativi a 56 fabbricati dei 62 danneggiati, ed è pronta a partire la fase di transazione. Anzi, è già stata conclusa e firmata la prima transazione per i danni patiti da quei primi proprietari. «La notizia -aggiunge Idone – è stata appresa con estrema soddisfazione dal Comitato perché dimostra che la strada scelta è stata ritenuta valida dai cittadini, tanto da utilizzarla per la difesa dei propri diritti, e che il percorso fin qui costruito sulla base del protocollo può avere uno sbocco positivo. Ci auguriamo che altre transazioni possano essere chiuse a breve avendo il pool e i tecnici completato una buona parte degli edifici interessati».

Francesca Meduri


Tags: disagilavorimario riggioPialericostruzionevilla san giovanni
Share198Tweet124Send
Previous Post

Campo Calabro. La Commissione d’accesso ottiene una proroga di 90 giorni

Next Post

Villa. Idee e progetti per vivere il Sud: grande successo per il caffè letterario promosso dalla Cpo

Next Post

Villa. Idee e progetti per vivere il Sud: grande successo per il caffè letterario promosso dalla Cpo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.