• Latest
  • Trending
  • All

Campo Calabro. Affidamento dei beni confiscati alla ‘ndrangheta, pubblicato un bando per cinque immobili

30 Gennaio 2014
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Campo Calabro. Affidamento dei beni confiscati alla ‘ndrangheta, pubblicato un bando per cinque immobili

by gip
30 Gennaio 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Campo Calabro (Reggio Calabria). Tolti alla criminalità organizzata, dovrebbero presto passare in buone mani cinque immobili (tutti terreni agricoli, tre uliveti e 2 incolti) siti nel territorio di Campo Calabro. C’è ancora tempo per partecipare all’avviso pubblicato di recente dall’area tecnica municipale ed avente ad oggetto “l’affidamento in concessione gratuita a favore di soggetti privati di beni confiscati alla mafia assegnati al Comune di Campo Calabro”. L’obiettivo è quello di valorizzare al meglio i cinque beni, svestendoli per sempre del marchio mafioso e rendendoli luoghi simbolo di legalità e giustizia. Traguardo raggiungibile solo con il contributo di cittadini onesti che intendano utilizzarli per la realizzazione di attività produttive o socio-culturali. Le domande di partecipazione al bando dovranno essere presentate al Comune entro e non oltre le ore 12 del prossimo 17 febbraio. Il giorno dopo, in seduta pubblica presso il municipio, è prevista la selezione e l’individuazione dei concessionari. L’Amministrazione guidata da Domenico Idone aveva dato l’ok al progetto lo scorso 19 settembre, con apposita delibera. Poi, il 24 ottobre, l’arrivo della Commissione prefettizia (prorogata per altri 90 giorni, ndc) per verificare l’eventuale sussistenza di infiltrazioni della criminalità organizzata nell’attività amministrativa dell’Ente. Un fatto che se da una parte ha rappresentato un duro colpo per la giunta Idone, dall’altra è forse stato un ulteriore stimolo per «promuovere l’utilizzo ai fini sociali dei beni confiscati alla mafia trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune e non utilizzati per finalità istituzionali».

Francesca Meduri

Tags: 'ndranghetaassegnazionebandobenicampo calabroconfiscareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lamezia. Lotta alla povertà: il Comune eroga 337 mila euro per 392 nuclei familiari

Next Post

Catanzaro. Operazione Arcadia 2: truffa ai danni dell’Inps e dell’Ue, arrestati imprenditore agricolo e consulente

Next Post

Catanzaro. Operazione Arcadia 2: truffa ai danni dell'Inps e dell'Ue, arrestati imprenditore agricolo e consulente

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.