Crotone. “Le riforme strutturali delle quali ha bisogno il Paese sono tante ed al tempo stesso importanti per poter far ricrescere l’Italia. Urge un intervento serio e profondo delle quali la politica deve farsi carico e debba avere il coraggio di farle. In questi giorni, il Pd ha messo sul tavolo le riforme che vengono richieste, in primis dall’Unione Europea, fra tutte la legge elettorale che ormai sembra essere condivisa da tutte le maggiori forze politiche presenti in parlamento. Non vale lo stesso discorso per coloro che si professano come i difensori del popolo. A tal proposito ciò che è accaduto alla Camera altro ieri ha una gravità inaudita. Mi riferisco alla bagarre che i deputati “onorevole della Repubblica” facenti parte del M5S hanno messo in atto portando la Presidente della Camera, Boldrini, ad assumere una decisone mai presa nella storia della Repubblica che è coincisa con l’approvazione senza discussione dei provvedimenti all’ordine del giorno. L’ostruzionismo dei deputati 5 stelle segna una pagina nera per la democrazia. L’antipolitica grillina è sfociata in parlamento mettendo a nudo l’incapacità politica dei tanti grilli, eletti in maniera poco democratica dal <>, ma magistralmente guidati da un comico che ha un obiettivo ben preciso: portare scompiglio in parlamento, non assumersi le proprie responsabilità politiche e nascondere, al tempo stesso, la loro incapacità a governare. Ciò che è accaduto alla Camera, ritengo, sia da paese sud americano dove la democrazia è poco attuata. Mi fa ribrezzo vedere che le stanze delle istituzioni siano occupate e prese d’assalto da Onorevoli che sembrano scolari adolescenziali alle prese con l’autogestione. La politica, le Istituzioni, sono una cosa seria. Ciò che manca è la serietà di un movimento politico che alle scorse elezioni politiche si è candidato alla guida del paese”. Conclude Dell’Aquila. “Non si può governare un Paese senza la giusta esperienza, non si possono prendere decisioni senza che nessuno si prenda le proprie responsabilità. Offendere il Capo dello Stato, significa offendere un intero Paese. Ritengo, e concludo, che il tempo dell’antipolitica ormai sia alla sua fase discendente così come un movimento nato per sfruttare le debolezze sociali ed economiche dei nostri tempi. E in tutto ciò chi segna il passo è la Politica. Solo il ritorno vero alla politica, con le sue decisione e al tempo stesso delle sue responsabilità, può rendere inoffensivi i populisti ed evitare che i pseudi grillini del domani possono occupare indegnamente scranni, occupati in passato da veri protagonisti della politica di destra, centro e sinistra”.
Giuseppe Dell’Aquila
Vice Segretario Partito Democratico Provincia di Crotone