• Latest
  • Trending
  • All

Lamezia. Lotta alla povertà: il Comune eroga 337 mila euro per 392 nuclei familiari

30 Gennaio 2014
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Lamezia. Lotta alla povertà: il Comune eroga 337 mila euro per 392 nuclei familiari

by gip
30 Gennaio 2014
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Sono 392 i nuclei familiari lametini che beneficeranno dei contributi, per un totale di 337.800 euro, erogati del Comune di Lamezia Terme per contrastare la povertà e sostenere i nuclei familiari disagiati. Il bando per l’erogazione dei contributi è stato indetto nell’aprile scorso. Dopo 9 mesi il Comune di Lamezia Terme rende noti i beneficiari dell’intervento mirato a contrastare la povertà e a sostenere i nuclei familiari disagiati.
Sono state pubblicate, infatti, sul sito del Comune di Lamezia Terme (www.comune.lamezia-terme.cz.it.) le graduatorie degli ammessi ai contributi straordinari per il sostegno economico di 221 nuclei familiari a basso reddito titolari di contratto di locazione regolarmente registrato (600 euro per il sostegno delle spese di locazione) per un totale di 132.600 mila euro; 118 nuclei familiari monoparentali a basso reddito con figli a carico di età non superiore a 21anni (1.200 euro per la copertura delle spese di varia natura: sanitarie non coperte dal SSN, acquisto occhiali o altri dispositivi medici, spese scolastiche, bollette) sostenute dal genitore per la sua persona e per i figli a carico per un totale di 141.600 mila euro; 53 nuclei familiari a basso reddito, con presenza di donna in gravidanza, per i quali la nascita di un figlio pone rilevanti problemi di carattere economico (1.200 euro per la copertura delle spese sanitarie non coperte dal SSN, acquisto prodotti correlati alla gravidanza e all’evento nascita) per una somma di 63.600 mila euro.
Il fondo speciale era stato istituito all’inizio dello scorso anno, in aggiunta al consueto contributo di pronto intervento alle famiglie in difficoltà e quello a sostegno dell’Emporio alimentare di solidarietà, ed il bando pubblicato lo scorso 3 aprile dando tempo ai cittadini fino al 3 giugno per la presentazione delle domande.
“L’Amministrazione comunale, nonostante le difficoltà, è vicina ai cittadini che versano in condizioni di disagio per la mancanza totale o per l’inadeguatezza del reddito rispetto al reale bisogno. Tali interventi – ha dichiarato il sindaco Gianni Speranza – hanno come fine quello di costruire una città ed una comunità più equa, solidale ed inclusiva. In questo particolare momento di difficoltà economica, a causa degli effetti della crisi, un primo e grave problema è quello legato alle condizioni abitative. Infatti molte famiglie non riescono a pagare l’affitto e si trovano in situazioni di morosità con il rischio di uno sfratto esecutivo. Al contempo si è intervenuti a sostegno delle famiglie monoparentali e delle situazioni in cui è difficile portare a termine una gravidanza per le condizioni socio-economiche in cui versano molte nuclei familiari. Abbiamo puntato, per quanto era nelle nostre possibilità, su azioni significative di contrasto alla povertà. Sarebbe auspicabile che ci fosse anche un intervento nazionale e regionale per frenare il dilagare della povertà, sempre più drammatica, in Italia così come nella nostra regione e nella nostra città.”

Tags: Catanzarocomunefamigliafinanziamentolamezia termelotta alla povertà
Share198Tweet124Send
Previous Post

Danneggiata la fontana di viale Europa. Delfino (Pd): “Grande spreco di acqua pubblica”

Next Post

Campo Calabro. Affidamento dei beni confiscati alla ‘ndrangheta, pubblicato un bando per cinque immobili

Next Post

Campo Calabro. Affidamento dei beni confiscati alla 'ndrangheta, pubblicato un bando per cinque immobili

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.