• Latest
  • Trending
  • All

Castrovillari. Mimmo Lo Polito (PD): “L’autoconservazione non aiuta la crescita politica e sociale, la uccide!”

31 Gennaio 2014
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Castrovillari. Mimmo Lo Polito (PD): “L’autoconservazione non aiuta la crescita politica e sociale, la uccide!”

by aci
31 Gennaio 2014
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Castrovillari (Cosenza). Il vero problema della politica è l’autoconservazione, sempre più preoccupante, con cui ciascun esponente caratterizza la propria rappresentanza.Un fatto inquietante che rilchiamo tra le righe nei nove punti programmatici per un PD regionale che desidera rilanciarsi come va promettendo in giro. Quando l’aspetto personale incide sull’agire politico diviene allarmante perché non lascia alcuno spazio al bene comune e, quindi, all’interesse generale, creando un problema serio con le attese della gente, sempre più lontana. Da qui la necessità di rifondare un primato che non può più essere rinviato per un’emergenza trasversale che vede la politica sempre più periferica rispetto alle comunità in ogni dove, pur sembrando il contrario. Tutto ciò mentre il dibattito, anche a livello nazionale, verte sulle riforme, e gli interventi del nostro segretario Renzi trovano linfa nelle “suggestioni” che ha modulato sulle questioni del rinnovamento dei metodi e degli uomini. Dunque riforme e cambiamento vanno riempiti di contenuto se non vogliono rimanere semplice “sostituismo” gestionale e politico. Anche nel nostro piccolo, campeggia il termine rinnovamento che mi sembra non abbia tanto riscontro al di là dei proclami. Ecco perché l’importanza e l’urgenza di confrontarsi su quei nove punti programmatici che ho lanciato per la mia candidatura e scaturiti dal desiderio di innovare a partire dal quel senso di responsabilità nei confronti dell’impegno pubblico che non può che essere sottoscritto e testimoniato se non da buone pratiche e scelte coraggiose , quelle per cui ci battiamo e riguardano, secondo me, pure il saper rinunciare con coraggio, da parte del vicitore, ad ogni candidatura istituzionale per tutta la durata del mandato di segretario regionale. Questo è il percorso e la sfida che mi sento di consegnare a tutti al fine di sconfiggere vecchie regole, legate a quell’autoconservazione che non ha portato a nulla e, soprattutto, non ha voluto far crescere nessuno nel Partito! Per questo chiedo l’impegno, a chi diverrà segretario regionale, di lottare tenacemente per questo bisogno oggettivo di cambiamento, cominciando dallo smantellamento di quelle operazioni legate alla copertura di quei “posti” inutili, detti di sottogoverno, nei quali vengono parcheggiati e sistemati i “bocciati” della politica, ma che costano maledettamente all’immagine e vita del Partito e soprattutto alla collettività la quale quotidianamente ci chiede sempre più, ed in questo particolare momento storico maggiormante, un bisogno di motivazioni per accettare i sacrifici di cui tutti sottolineano, e noi in particolare, la necessità. Ecco perché l’urgenza etica di questo percorso e di escludere qualsiasi tipo di incarico a chi nell’ultimo quinquennio ha ricoperto responsabilità nel partito o nelle istituzioni. Il rinnovamento passa anche da questa scelta e non solo, e ancor di più dalla voglia di lottare contro il perpetrarsi di status del genere cui devono, necessariamente, seguire atti inequivocabili. Solo così potremo parlare di trasformazione, di cambiamento e d’inversione di tendenza, consapevoli pure che il cammino sarà ancora lungo perché la correttezza e la lealtà possano radicarsi a causa delle solite insinuanti tacite aspettative personali legate sempre a poter ricoprire questo o quel posto, questa o quella candidatura. L’opzione che propongo è culturale nell’approccio della realtà e dell’esistente, è diversa, perché parte da un’altra esigenza di fare politica: semplicemente di attuarla senza avere alle spalle alcun padrone. La mia candidatura a segretario regionale non ha, infatti, né questi e nè padrini.

Mimmo Lo Polito
candidato segretario regionale PD

Tags: CastrovillariCosenzamimmo lo politopartito democraticopd
Share199Tweet124Send
Previous Post

Lamezia Terme. La giunta approva e rende operativo il Piano anticorruzione

Next Post

Villa San Giovanni. Benvenuti al Sud: “La Città non può rimanere ostaggio del silenzio e dell’incapacità

Next Post

Villa San Giovanni. Benvenuti al Sud: "La Città non può rimanere ostaggio del silenzio e dell’incapacità

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.