• Latest
  • Trending
  • All

Giovanni Nucera (NCD) ricorda la figura di Madre Teresa di Calcutta

31 Gennaio 2014
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Giovanni Nucera (NCD) ricorda la figura di Madre Teresa di Calcutta

by aci
31 Gennaio 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Tocca a voi cercare coloro che hanno necessità di voi e stabilire con loro un rapporto personale. Fate per essi le piccole cose: quelle per cui nessun altro ha tempo”. “Sono parole di Madre Teresa di Calcutta che la città di Reggio Calabria ha avuto l’onore di una sua visita nel lontano 1979”. Lo ricorda il Segretario Questore del Consiglio regionale della Calabria Giovanni Nucera, in concomitanza con la mostra, dedicata proprio a quella visita, allestita nei saloni dell’Amministrazione provinciale. “Ho un ricordo struggente, anche se sbiadito dal tempo di quella visita – ha affermato il consigliere Giovanni Nucera – Madre Teresa scelse di essere ‘povera tra i poveri’. Si recò nei quartieri dove l’emergenza sociale era più alta, case dove la povertà e la solitudine tormentavano terribilmente l’esistenza della gente. Ed altrettanto fece con i detenuti del carcere di San Pietro. Luoghi che sono rimasti tali ancora oggi, come richiamo delle colpe e delle responsabilità di tanti. Nonostante siano trascorsi circa trentacinque anni da suo passaggio da Reggio restano attuali i valori ed il messaggio di cui Santa Madre Teresa di Calcutta fu autentica testimonianza vivente, come colui che l’accompagnò in quella sua ‘missione’ reggina: il parroco della nuova Chiesa di SS. Maria di Modena, don Lillo Altomonte. Ed i generosi frutti della Provvidenza non tardarono ad arrivare: la presenza di Madre Teresa è stata l’inizio di una maggiore e più concreta consapevolezza del fatto che l’opera verso derelitti e sfortunati è un’opera svolta per e con Gesù. Rincuorando famiglie, bambini e anziani, Madre Teresa riuscì a stimolare e diffondere un rinnovato entusiasmo in tutti coloro che con il loro aiuto, la loro solidarietà ed il loro impegno, si prodigarono per il bene della comunità del quartiere di Modena. La sua umile presenza esaltò i valori più alti della solidarietà, della condivisione e del rispetto verso gli altri. “Valori oggi messi duramente in crisi, quasi alienati, da un relativismo non più strisciante ma conclamato, che devasta le coscienze, ed ha contribuito, purtroppo, a imbruttire la convivenza e la condizione umana. Per questo – aggiunge Nucera – condivido perfettamente l’appello che l’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons. Salvatore Nunnari, ‘un presule della nostra terra’ ha fatto a Roma nel corso dell’Omelia pronunciata durante la Messa concelebrata assieme ai membri del Consiglio permanente della CEI in svolgimento a Roma”. “Gli scenari richiamati in quell’Omelia – rileva il Segretario Questore del Consiglio regionale – hanno alla base la rovina delle coscienze, la decadenza di sentimenti, lo sgretolamento dei legami anche familiari, ed hanno distrutto il ‘comune sentire’ di una società che sul fondamento della fede cristiana sapeva attendere chi stava indietro, tendere la mano verso i meno fortunati ed i meno capaci. Valori che abbiamo il dovere e la responsabilità di recuperare, restituendo all’uomo quella maturità razionale che in altre epoche è stata il vero motore della crescita sociale e civile delle società più avanzate”. “Credo sia necessario, per tutti – conclude Nucera – riflettere sulle cause di questa profonda crisi morale dell’odierna società, per cercare i rimedi più efficaci, altrimenti il rischio concreto è quello di una assuefazione irreversibile che a lungo andare travolgerà la nostra e le generazioni future”.

Tags: giovanni nucaraMadre Teresa di Calcuttamostra fotografica
Share198Tweet124Send
Previous Post

Inaugurato a Palazzo Campanella il polo culturale “Mattia Preti”

Next Post

Il Consiglio Regionale osserva un minuto di raccoglimento in ricordo di Cocò

Next Post

Il Consiglio Regionale osserva un minuto di raccoglimento in ricordo di Cocò

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.