• Latest
  • Trending
  • All

Elezioni segreteria regionale Pd. Lo Polito: “Basta autoconservazione e autoreferenzialismo”

3 Febbraio 2014
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Elezioni segreteria regionale Pd. Lo Polito: “Basta autoconservazione e autoreferenzialismo”

by gip
3 Febbraio 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il problema dell’autoconservazione con l’autoreferenzialismo, il compiacersi di se e l’arrivismo, che esplodono ovunque, sono i veri “tarli striscianti” che rischiano di implodere nel nostro partito, a rischio di dimenticanza del bene comune, anche se lo strombazza in interventi e comunicati. E’ la nostra emergenza nell’agone politico più complessivo che, poi, non è da meno di quelle presenti nelle differenti sfumature dell’appartenenza ideologica! Ecco perché l’urgenza di ritrovare all’interno del nostro ideale quel significato che leghi la rappresentanza alle reali esigenze della regione e non di una leadership. I nove punti che ho lanciato per una revisione interna delle vere necessità da perseguire possono dare una mano seria al PD regionale per la sua rinascita affinché la trasparenza, la pubblicazione dei bilanci di circoli e federazioni, la rendicontazione delle indennità e delle spese dei gruppi sino al divieto, per il segretario regionale, di partecipare come candidato a competizioni elettorali per tutta la durata del proprio mandato e la creazione di regole certe per la scelta dei componenti delle assemblee e dei direttivi degli organismi nonché la creazione di meccanismi di coinvolgimento legati ad opportunità per una segreteria regionale più vicina alla gente, e non solo ai tesserati, siano l’intenzione palese di un cambio di passo tutto da tracciare , ma anche un nuovo desiderio d’approccio alla realtà partitica, ormai a rischio tra strutture e metodi obsoleti oltre che fallimentari. Mentre quello che ci chiede la gente ed i compagni di Partito è un colpo di reni: un fattivo cammino che possiamo intraprendere oggi solo se attenti “ai fatti” che ci assediano più che a “quelli propri” che ci opprimono.
Ecco la sfida ed ecco il Campo su cui misurarsi, nel quale “i soliti giochetti del potere” non hanno più presa.
Le persone, grazie a Dio, sono cresciute; vogliono risposte più che tatticismi inutili, anche perché i bisogni richiamano condivisione e partecipazione responsabili il cui contenuto urgente può essere riempito solo con un accordo di fondo tra i rappresentanti delle realtà politiche e sociali su norme e regole comunemente accettate entro le quali ciascuno possa avere lo spazio per la sua espressione e la sua capacità di presenza. E’ questo quello che deve avvenire nel PD ed è questo quello che auspico e per cui mi sono candidato, sicuro che solo così è possibile creare quelle condizioni per avere un PD regionale più rispettoso dei cittadini. Altro che autoconservazione, autoreferenzialismo e arrivismo, esternazioni solo di un “inequivocabile “ programma perdente intitolato : “io, solo io, semplicemente io”, che conosciamo molto , anzi, troppo bene. Con questo giudizio e capacità di discernimento “corro” la mia esperienza per una ripresa senza ostacoli e veti incrociati, appartenenti questi ultimi a logiche lobbistiche, o di linea, che hanno segnato anche il passato del partito, causando sofferenze e ripercussioni non di poco conto. Questo è, insomma, il percorso e la sfida che mi sento di consegnare a tutti al fine di sconfiggere vecchie regole, legate a quell’autoreferenzialità sottile e stancante che non ha mai portato a nulla e, soprattutto, non ha fatto, lo ripeto ancora una volta, crescere responsabilmente nessuno nel Partito e ovunque. Da qui il desiderio di lottare tenacemente per questo cambiamento il quale non può che passare per un sano coinvolgimento tra coloro i quali percepiscono questa mia stessa urgenza e che necessita di figure all’altezza della sfida che ci attende.

Mimmo Lo Polito
Candidato segretario regionale PD

Tags: arrivismoautoconservazioneautoreferenzialismoelezionimimmo lo politopdsegreteria regionale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Al via il corso “Afor Rosa – Nuovi profili professionali al femminile”

Next Post

Via libera dal Pd alla società in house per riassorbire rapidamente gli ex Lsu-Lpu

Next Post

Via libera dal Pd alla società in house per riassorbire rapidamente gli ex Lsu-Lpu

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.