• Latest
  • Trending
  • All

Il Tar del Lazio riapre l’Ufficio postale di San Pietro in Guarano, Gianfranco Marino (Club dei Borghi più belli d’Italia): “Prospettive di tutela per le piccole eccellenze”

3 Febbraio 2014
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il Tar del Lazio riapre l’Ufficio postale di San Pietro in Guarano, Gianfranco Marino (Club dei Borghi più belli d’Italia): “Prospettive di tutela per le piccole eccellenze”

by aci
3 Febbraio 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bova (Reggio Calabria). Il Tar del Lazio dispone la riapertura dell’ufficio postale di Redipiano a San Pietro in Guarano, nella Presila cosentina e tanti piccoli centri minori tornano a sperare. Soddisfazione per il risultato raggiunto e per le prospettive che tale sentenza apre su scala regionale, viene espressa dal Vicesindaco di Bova e Coordinatore regionale del Club dei Borghi più Belli d’Italia, Gianfranco Marino. “La vicenda in oggetto – dice Marino – apre scenari confortanti per tante piccole realtà calabresi. La chiusura dell’ufficio del Comune cosentino rientrava nell’ambito del piano di razionalizzazione con il quale Poste Italiane ha chiuso 89 uffici postali in Calabria, ridimensionandone moltissimi altri in termini di servizio. Con l’ultima sentenza il Tar del Lazio ha accolto il ricorso che ha dimostrato l’illegittimità della normativa ministeriale di riferimento per contrasto con il diritto comunitario. Già due anni addietro nel corso di un tavolo tecnico romano convocato dall’ANCI in relazione alla problematica dell’unione dei Comuni, ribadimmo con forza la necessità di garantire un’autonomia di gestione ai piccoli Comuni che non può prescindere dei servizi fondamentali e tra questi figura necessariamente anche il servizio postale. La razionalizzazione del servizio o addirittura la sua soppressione in ossequio alla logica del profitto vanifica anni di sforzi profusi per garantire un futuro ai piccoli centri. In tal senso, anche il Comune di Bova ha subito una razionalizzazione del servizio passato dai normali sei giorni di apertura agli attuali tre. In risposta al problema, quanto mai serio per un centro ad evidente vocazione turistica inserito, tra i 9 comuni calabresi del Club dei Borghi e soprattutto, unico in Calabria, tra i 21 Gioielli d’Italia riconosciuti dal Ministero per gli Affari Regionali ed il Turismo, circa due anni addietro avanzammo richiesta di concessione di uno sportello postamat esterno che avrebbe di fatto sopperito alla riduzione di orario dando nel contempo, anche dell’Azienda un’immagine di grande funzionalità. Rimaniamo ancora oggi in fiduciosa attesa. Pur ritenendoci più fortunati rispetto a tante altre realtà minori, pesantemente penalizzate, appare evidente che, in considerazione del ruolo turistico di Bova nello scenario regionale, dovrebbe essere scontata, ma spesso così non è, la garanzia di continuità, rispetto ai tanti sforzi che da circa un ventennio hanno portato alla rinascita complessiva di un borgo, ormai da tempo sulle ribalte nazionali. Probabilmente – conclude Marino – Poste Italiane ricorrerà al Consiglio di Stato avverso la sentenza del Tar, nell’attesa, segniamo un importante punto a favore della democrazia, un segnale che ci conforta e ci sprona a lavorare nella direzione intrapresa, quella della salvaguardia delle piccole realtà di provincia”.

Tags: Bovagianfranco marinoreggio calabriariaperturatarufficio postale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Il maltempo mette in ginocchio la viabilità della provincia

Next Post

Nino De Gaetano (PD) si oppone all’ampliamento della discarica di Casignana

Next Post

Nino De Gaetano (PD) si oppone all'ampliamento della discarica di Casignana

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.