Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Bisogni, desideri, esigenze, potenzialità, motivazioni, restrizioni, mancanza di diritti e di autonomia. Un richiamo alla realtà, al mistero della vita e al valore delle persone che s’impegnano, che lottano. Fragilità, dolore, sofferenza, paura, tante sconfitte, ma anche tante piccole vittorie proiettate sul divenire, sul probabile, sul possibile, desiderare, sperare, gioire. L’International Onlus “Cooperazione, Integrazione, Sviluppo – Culture in Dialogo” sollecita a riflettere sui grandi interrogativi che ruotano intorno a benessere, dignità, autenticità e comprendere convergenze e dissonanze intorno ai mondi, alle persone, alla Natura.
Natura come principio per l’azione morale
Natura come universo morale da difendere
Etica e Natura – Equo & Eco – Biosociale
Dopo l’entusiasmante Sistema di Valori Meritocratico “Merito, eccellenza e qualità” ideato da Angelina Attinà e culminato con le diverse cerimonie di consegna Premi di Studio e Borse di Studio, Gran Galà Scuola, Valore al merito scolastico, al talento e alla Scuola come luogo di eccellenza di educazione, istruzione, formazione ed occasione di incontro e confronto culturale ed interculturale, l’International Onlus “Cooperazione, Integrazione, Sviluppo – Culture in Dialogo” ha proseguito la prestigiosa attività di valorizzazione con l’azione coordinata tra sistemi (sociale, culturale, pedagogico, ambientale e politico).
Premio “Intercultura” per una realtà frontiera di popoli, cultura e pace.
Riconoscimento ai Cittadini del Mondo che contribuiscono, con azioni e comportamenti, ad una migliore comprensione della diversity, della cultura dell’inclusione, dei modelli di buona integrazione e dell’immigrazione qualificata.
Premio “Valore all’impresa” per la sua innovativa ed efficace sintesi tra cultura d’impresa ed orientamento alla collettività e valorizzazione dei bambini, adolescenti e giovani ottenuta grazie ad una visione evoluta e dinamica delle risorse umane, intese come patrimonio culturale per l’azienda ed il territorio, contribuendo al processo di valori meritocratico.
Premio “Etica e Natura – Equo & Eco – Biosociale” per modelli di sviluppo della reciprocità.
Riconoscimento ai gruppi (premi in denaro per 3 distinte categorie: Associazioni di Volontariato,
Istituti Scolastici Superiori ed Imprese) per progetti Socio – Ambientali ed Educativi a Valore
dei processi di Inclusione e partecipazione attiva di Persone con Bisogni Speciali.
Il Bando è stato presentato il 16 Dicembre 2013 presso il Grand Hotel De la Ville, elegante location di Villa San Giovanni (RC) durante l’International Conference on Higher Education “Profondo Sentire. Una riflessione sulla nostra Epoca – La dimensione multipla del rischio” nell’ambito del Progetto Integrato Internazionale pilota “Identità, Norma, Conflitto – La grande transizione socio-ecologica – Scienza della Complessità e Passaggio di Civiltà”.
Premio “Etica e Natura – Equo & Eco – Biosociale” per veicolare i grandi temi di Natura, Bisogni Speciali, Reciprocità e Sostenibilità nel campo della correlazione tra le attività umane e l’ambiente naturale con riferimento ad approcci di:
– sensibilizzazione, prevenzione, tutela e risanamento;
– valore socio – educativo e sviluppo sostenibile;
– ricerca scientifica, sue applicazioni e divulgazione;
– promozione dell’innovazione e trasferimento tecnologico.