• Latest
  • Trending
  • All

La visita del Ministro dell’Interno Angelino Alfano in Prefettura

8 Febbraio 2014
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

La visita del Ministro dell’Interno Angelino Alfano in Prefettura

by aci
8 Febbraio 2014
in Cronaca
0

Reggio Calabria. Nella mattinata odierna, si è svolta, presso il Palazzo del Governo, la visita del Ministro dell’Interno, Angelino Alfano. Il Ministro ha presieduto una riunione alla quale hanno partecipato il Prefetto Claudio Sammartino, il Presidente della Corte d’Appello Giovanbattista Macrì, il Procuratore Generale della Repubblica Salvatore Di Landro, il Procuratore Distrettuale della Direzione Antimafia di Reggio Calabria Federico Cafiero De Raho, il Questore Guido Longo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Lorenzo Falferi, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Alessandro Barbera e il Capo Centro D.I.A., Col. Gianfranco Ardizzone. Nel corso dell’incontro si è proceduto all’analisi dello stato dell’ordine e della sicurezza pubblica della provincia, della situazione degli Uffici Giudiziari e delle Istituzioni locali. Il Ministro ha prestato, tra l’altro, particolare attenzione alle problematiche evidenziate nell’occasione con specifico riferimento al recupero e ristrutturazione dei beni confiscati per le esigenze dei presidi delle Forze dell’Ordine, al completamento del Nuovo Palazzo di Giustizia e alla ristrutturazione del Palazzo della Corte d’Appello e alle altre criticità presenti sul territorio. “ Sono convinto che lo Stato vinca sempre, sia imbattibile”, ha detto il Ministro prendendo atto della significativa sinergia istituzionale fra Organi dello Stato nell’impegno incessante del contrasto alla ‘ndrangheta e nella riaffermazione della legalità ad ogni livello. “ Senza legalità non c’è sviluppo “ – ha proseguito il Ministro – “ e questa provincia ha bisogno di attenzione e impegno particolari “. Ha aggiunto che in Calabria, più che altrove, occorre rafforzare tre linee di intervento in una provincia che costituisce un avamposto del contrasto al crimine organizzato ‘ndranghetista: il sequestro e la confisca dei beni frutto di azioni illecite per restituirli in tempi brevi all’economia legale, la cattura dei latitanti appartenenti alla criminalità organizzata al fine di aumentare la percezione nella società civile di uno Stato vincente nei confronti della illegalità e favorire, in una cornice di maggiore sicurezza, la collaborazione dei cittadini con le Forze dell’Ordine e la Magistratura. Nel prendere atto del rilevante numero e valore dei beni sottoposti a sequestro e confisca, segno di professionalità e impegno della Magistratura e delle Forze dell’Ordine, ha sottolineato l’ esigenza di “ gestire questo successo “ con la collaborazione di tutti. A conclusione dell’ incontro il Ministro ha rivolto il personale apprezzamento alla Prefettura per l’opera di coordinamento e di coesione istituzionale, ai Responsabili delle Forze dell’Ordine per i brillanti risultati conseguiti nell’attività investigativa ed alla Magistratura per l’incessante e incisiva azione repressiva, assicurando il più ampio sostegno per intensificare il contrasto al crimine organizzato, anche mediante modifiche alla legislazione vigente per renderla ancora più incisiva con il contributo di chi opera “ in prima linea “ .

Tags: angelino alfanoclaudio sammartinoreggio calabriaSalvatore Di Landro
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In