• Latest
  • Trending
  • All

Città metropolitana. Il direttivo Confindustria condivide la linea di Cuzzocrea: “Zes di Gioia fondamentale per rafforzare ruolo di Reggio”

10 Febbraio 2014
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Città metropolitana. Il direttivo Confindustria condivide la linea di Cuzzocrea: “Zes di Gioia fondamentale per rafforzare ruolo di Reggio”

by gip
10 Febbraio 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Fin dai tempi dell’approvazione della legge delega sul federalismo fiscale, abbiamo sentito parlare innumerevoli volte della necessità di ‘riempire di contenuti’ la Città metropolitana. Il presidente Andrea Cuzzocrea, al cospetto di personalità del calibro di Squinzi e Bassanini, ha avuto la capacità di tratteggiare in maniera lucida e concreta quale debba essere il ruolo di Reggio Calabria nella rete delle metropoli italiane”. È quanto afferma il direttivo di Confindustria Reggio, commentando l’apprezzato intervento del massimo rappresentante dell’associazione di via del Torrione a Firenze, nel corso della tavola rotonda dedicata al rapporto tra il mondo dell’economia e il nuovo livello istituzionale. “Ci preme sottolineare – sostengono gli Industriali reggini – la capacità del nostro Presidente di soffermarsi sui temi che davvero possono aiutare il territorio reggino e la sua economia di compiere un autentico salto di qualità. Cuzzocrea, con il pragmatismo tipico degli imprenditori, ha parlato di pochi e chiari obiettivi. Tra questi, merita di essere citata la Zona economica speciale a Gioia Tauro: una proposta lanciata da Confindustria nell’agosto 2012”.
Per gli imprenditori reggini, “il principale ‘contenuto’ della Città metropolitana non può che essere il porto di Gioia Tauro, il cui ruolo sarà esponenzialmente rafforzato dalla costituzione di un’area tax free. Questo strumento di agevolazione fiscale attrarrà infatti gli investimenti stranieri, favorendo i processi di creazione di valore aggiunto e perciò elevando in misura notevole il Pil dell’intera Calabria”.
“La miopia delle classi dirigenti che, nel corso degli ultimi vent’anni, si sono succedute al governo della Regione – prosegue la nota – aveva fatto scivolare il terminal container di Gioia da una posizione altissima nella classifica mondiale della portualità a un rango che non corrisponde alle effettive potenzialità dell’unica eccellenza planetaria della Calabria. Gioia Tauro, che assieme alla maggior parte dei porti europei è stata scavalcata dall’avanzata impressionante degli hub cinesi, deve tornare a polarizzare l’attenzione di tutto il mondo politico e imprenditoriale italiano. Dal futuro di questa infrastruttura passa infatti il futuro della Calabria e della Città metropolitana”.
Il direttivo di Confindustria Reggio prosegue: “I segnali che arrivano da Gioia Tauro sono straordinariamente importanti perché dimostrano che la crisi è in via di superamento. Il management di Medcenter, le maestranze dell’azienda e le società terziste rappresentano un polo produttivo di eccellenza mondiale. Gli ultimi dati operativi, che certificano il movimento di oltre 250mila TEU in un solo mese, dimostrano che sulle nostre banchine si lavora su standard di efficienza e di competitività altissimi. Parliamo di 350 TEU l’ora. Numeri che rappresentano per noi un vero motivo di orgoglio e che non sono alla portata dei competitor stranieri. Questi ultimi, tuttavia, colmano i gap operativi grazie ai costi di gran lunga inferiori delle accise sui carburanti, delle tasse di ancoraggio e degli oneri previdenziali e fiscali dei lavoratori”.
Da qui l’esigenza di “realizzare al più presto la Zona economica speciale, la cui istituzione dovrebbe essere accelerata al massimo per procedere di pari passo con l’entrata in vigore della Città metropolitana, che deve partire contemporaneamente alle altre”.
“Gli industriali reggini – conclude il direttivo – continueranno a esercitare la loro azione di forte e costruttivo stimolo nei confronti del mondo politico-istituzionale reggino, perché oggi, con la Città metropolitana e con la Zes di Gioia Tauro, si sta davvero giocando la partita della vita per il futuro della nostra economia”.

Tags: andrea cuzzocreacittà metropolitanaConfindustriagioia taurolineareggio calabriazes
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il 16 febbraio lo spettacolo “Mediterronia” di Fulvio Cama per il Mu.Stru.Mu.

Next Post

“Centro studi Tradizione e Partecipazione” a sostegno dei Marò Massimiliano Girone e Salvatore La Torre

Next Post

"Centro studi Tradizione e Partecipazione" a sostegno dei Marò Massimiliano Girone e Salvatore La Torre

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.