• Latest
  • Trending
  • All

Processo Reggio Sud. E’ il giorno delle arringhe dei difensori

17 Febbraio 2014

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Reggio Sud. E’ il giorno delle arringhe dei difensori

by newz
17 Febbraio 2014
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Oggi si è celebrata l’udienza per gli imputati nel rito ordinario dell’operazione “Reggio Sud”, tenutasi presso l’Aula Bunker di Reggio Calabria, davanti al tribunale collegiale (presidente Andrea Esposito). Il pm Stefano Musolino lo scorso 4 febbraio, durante la requisitoria, ha chiesto pesantissime condanne per ben 270 anni di carcere per gli imputati. Tra le richieste di condanna più alte, quelle nei confronti di Carmelo Riggio (31 anni ), Mariano Benito Foti ( 30 anni ), Vincenzo Principato (29 ) e Giuseppe Ficara (21).
L’udienza del maxiprocesso che vede numerosissimi soggetti imputati di associazione mafiosa, estorsione ed altri reati di particolare gravità, era incentrata sulle discussioni degli avvocati Giuseppe Gentile, nell’interesse di Mariano Benito Foti, per la cui posizione il Pubblico Ministero nella propria requisitoria ha chiesto la condanna a 30 anni di reclusione; quella dell’avvocato Pierpaolo Albanese nell’interesse di Giovanni Zappalà (richiesta di condanna a 17 anni di reclusione ), l’avvocato Pietro Catanoso nell’interesse di Fortunato Cilione (richiesta di 6 mesi di reclusione ); l’avv. Maria Teresa Cultrera nell’interesse di Augusto Giuffrida (per il quale il PM ha chiesto l’assoluzione ); l’avv. Attilio Parrelli in difesa di Enzo Bevilacqua (richiesta di condanna a 9 anni di reclusione ).
Di particolare rilevanza è stato l’intervento dell’Avv. Gentile il quale ha cercato di smontare l’impostazione accusatoria che ha portato l’Ufficio di Procura a richiedere la condanna a tre decenni di reclusione; l’intento del legale è stato quello di dimostrare l’assoluta innocenza relativamente a tutti i capi d’imputazione a carico del Foti, riuscendo ad evidenziare la mancanza di prove connesse alla concreta perpetrazione dei reati contestati al proprio assistito (tra i reati contestati, di maggior gravità è quello di cui all’art. 416 bis in quanto Foti è considerato dalla Procura un presunto aderente al Locale di ‘ndrangheta di Pellaro).
L’avv. Giuseppe Gentile ha fatto emergere in sede di discussione un dato importantissimo in chiave difensiva per tutti quegli imputati nei confronti dei quali è stata richiesta la condanna, sempre con riferimento al reato di associazione mafiosa; il legale ha ricordato la decisiva testimonianza avvenuta in fase di istruttoria dibattimentale, dell’ing. Giovanni Suraci, nella qualità di tecnico incaricato dalla stessa difesa del Foti. Il perito ha redatto una perizia tecnica di parte al fine di illustrare lo stato e le dimensioni dei locali della Stazione di Servizio “attenzionata” dall’Ufficio di Procura per il fatto di essere considerato il luogo nevralgico al cui interno si sarebbero tenute le riunioni strategiche di ‘ndrangheta, e precisamente degli aderenti al locale di Pellaro; l’Ing. Suraci ha precisato come le dimensioni dell’ufficio del gestore del distributore non consentivano la contemporanea presenza al suo interno di più di due persone, quando invece già i giuristi latini stabilivano che “tres faciunt collegium”, ossai che un’associazione qualsivoglia dev’essere composta da almeno tre persone, dunque disattendendo totalmente quelle che erano le risultanze dell’impianto accusatorio.

Tags: 'ndranghetaandrea espositoarringheassociazione per delinquere di stampo mafiosoAttilio ParrelliAugusto Giuffridaaula bunkercarmelo riggioEnzo BevilacquaFortunato Cilionegioavnni zappalàgiovanni suracigiuseppe ficaraGiuseppe Gentilemaria teresa cultreramariano benito fotioperazione reggio sudpellaropierpaolo albanesepietro catanosoprocesso reggio sudstazione di servizioStefano Musolinovincenzo principato
Share203Tweet127Send
Previous Post

Asp 5. Squillacioti cede il testimone a Sarica: “Azienda ancora problematica ma con basi più solide”

Next Post

Bagnara Calabra. Stop al mercato per emergenza rifiuti

Next Post

Bagnara Calabra. Stop al mercato per emergenza rifiuti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.