• Latest
  • Trending
  • All

Anoia. Chiude la casa di riposo per anziani

20 Febbraio 2014
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Anoia. Chiude la casa di riposo per anziani

by gvp
20 Febbraio 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Anoia (Reggio Calabria). Il Comune, con delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 04 Maggio 2013, ha dichiarato il dissesto finanziario. Il 14 Agosto 2013 il Capo dello Stato emette il decreto e, in data 04 Ottobre 2013 si insedia il Commissario Straordinario di Liquidazione. Da un primo accertamento del 03 Dicembre 2013, risultavano pervenute istanze di ammissione alla massa passiva da parte dei creditori (n. 58 istanze) per debito iniziale di € 900.259,76. Ciò detto, in presenza di una tale condizione di sofferenza economica, il Sindaco Responsabile dell’Area Tecnica, con lettera del 17 Ottobre 2013, indirizzata alla Cooperativa Sociale “La Piramide” fa disdetta del contratto di fitto dell’immobile di proprietà comunale utilizzato come Casa di Riposo per Anziani. Una decisione apparentemente assurda e contraria agli interessi generali della comunità sulla quale è necessario fare chiarezza fino in fondo. Difatti, non si comprende perché le casse comunali si privano di un canone mensile di locazione, pari ad € 3.198,00, versato puntualmente dalla Cooperativa e, poi non si tiene conto delle ricadute positive provenienti dall’indotto occupazionale e dalla quotidiana presenza di cittadini, in quel territorio comunale. Pur tuttavia, qualora l’aspetto economico non dovesse interessare un piccolo comune in dissesto finanziario, non si può certamente tralasciare la grande importanza sociale e di valore aggiunto presente in una comunità dove viene offerta assistenza socio sanitaria, organizzata sulle 24 ore, alle persone anziane. Insomma questo punto di riferimento dovrebbe essere un’eccellenza territoriale da valorizzare come indice di una cultura politica positiva da esportare, invece, si chiede di liberare l’immobile entro il 01 Novembre 2014. La Cooperativa Sociale entro il mese di Ottobre sarà costretta a dimettere i 20 anziani ricoverati e licenziare i 10 lavoratori dipendenti. Forse, sarebbe bene non scriverla questa brutta pagina di storia del comune di Anoia, anche perché l’assistenza alle persone anziane (spesso persone sole e senza casa), nasce nel Comune di Anoia nel 1997 dal volontariato sociale e poi si trasforma in Cooperativa Sociale senza alcuna finalità di lucro. Quindi, sarebbe veramente incomprensibile la chiusura di questa piccola ma significativa eccellenza. E poi, riuscire a dare un senso a questa disdetta di affitto, in presenza di un Commissario Straordinario Liquidatore, diventa veramente difficile e incomprensibile. Forse sarebbe utile guardare alcune Amministrazioni Comunali della Piana di Gioia Tauro ed emulare il virtuosismo praticato da alcune di esse dove, oltre a ridurre le tasse dei cittadini riescono persino ad erogare somme ai giovani disoccupati. Sicuramente, un comune in dissesto ha dovuto alzare le aliquote dell’addizionale Irpef, dell’Imu, mini Imu e Tares ma, a fronte di ciò, deve fare tutto il possibile per risollevare le sorti del paese. Questo non potrà certamente realizzarsi se il primo segnale è quello di rinunciare al canone di locazione di un’immobile e chiudere il centro di assistenza agli anziani. Non bisogna perdere la rotta che porta al bene comune, altrimenti si rischia di scivolare in un serio allarme sociale. La lettura che vorremmo dare dell’intera vicenda è quella di una sostanziale rinegoziazione contrattuale rivolta al sociale no profit, rispettosa delle persone anziane e dei lavoratori, utile a ritrovare la giusta dimensione di quella normalità invocata da tute le persone per bene.

Il Segretario regionale Sulpi
Giuseppe Gentile

Tags: anoiaanziani ricoveratichiusura casa di riposocooperativa socialedissesto comunaleimuIrpefla piramidemini-imureggio calabriatares
Share198Tweet124Send
Previous Post

Crotone. Continuano le visite dei Vigili del Fuoco nelle scuole

Next Post

Palermo. Cosa Nostra, maxisequestro della Dia di 250 milioni di euro

Next Post

Palermo. Cosa Nostra, maxisequestro della Dia di 250 milioni di euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.