• Latest
  • Trending
  • All

Le Muse in visita al nuovo Museo nazionale di Reggio Calabria

20 Febbraio 2014
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Le Muse in visita al nuovo Museo nazionale di Reggio Calabria

by aci
20 Febbraio 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Domenica 23 febbraio alle ore 17,30, i soci del sodalizio de “Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria saranno al Nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia, per la visita alla nuova sala che accoglie di Bronzi di Riace. Una visita, questa, voluta dal presidente Muse prof. Giuseppe Livoti, dalla vice presidente arch. Adele Canale, dal consiglio direttivo e soprattutto dai soci che hanno sollecitato un momento di interazione con la struttura per eccellenza, che identifica la Reggio della cultura e dell’arte nel mondo. Non potevamo non andare a visitare in gruppo e non singolarmente, il Museo Nazionale della Magna Grecia commenta Giuseppe Livoti. Un’ associazione deve anche promuovere il territorio e noi delle Muse, lo facciamo da anni all’interno della nostra programmazione e realizzando anche grossi eventi in tutta Italia, unendo arte, territorio, storia, artigianato in eventi, conferenze e mostre. Essere presenti con le associazioni è importante poichè chi presiede sodalizi culturali, non può rimanere fermo, ma deve indirizzare e guidare soci e simpatizzanti per far conoscere al meglio ciò che abbiamo e conserviamo. Inoltre – continua Livoti – è assurdo come Messina con “La Notte di Antonello” sia riuscita a catalizzare l’attenzione di migliaia di visitatori solo con le riproduzioni delle opere del famoso artista siciliano che ha dato una identità all’arte del quattrocento e noi con opere, patrimonio dell’arte mondiale, non riusciamo a creare un forte movimento turistico. La manifestazione messinese per tutta la notte ha movimentato siti di eccellenza, con i palazzi istituzionali aperti, con le loro sale, anche quelle solitamente inaccessibili, luogo di ritrovo per musicisti, pittori, scultori, fotografi, costumisti, proprio per mostrare i beni architettonici ai cittadini, ai visitatori, poiché “tenutari morali” di tali beni. Reggio, con due emblemi della grecità potrebbe e dovrebbe fare molto di più. Le associazioni ci sono, facciamo cultura tutti ed anche bene, occorrerebbe solo fare rete, mantenendo ognuno le nostre identità culturali e creare sull’esempio messinese qualcosa di simile. Noi lo abbiamo sempre pensato e ci saremo nel momento in cui si vorrà proporre anche questo, creando come nella vicina Messina, un nuovo corso della città e riuscendo, con pochissimo, con creatività e voglia di fare, a catalizzare l’attenzione di esperti e gente comune. Ritornando all’appuntamento domenicale i soci Muse nella visita ai Bronzi saranno guidati dalla dott.ssa Emilia Andronico – direttore archeologo della Soprintendenza della Calabria.

Tags: Bronzi di RiaceLe MuseMuseo Nazionalereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Palermo. Cosa Nostra, maxisequestro della Dia di 250 milioni di euro

Next Post

Catanzaro. Tariffe scontate per i viaggiatori Alitalia verso Lamezia e Reggio Calabria

Next Post

Catanzaro. Tariffe scontate per i viaggiatori Alitalia verso Lamezia e Reggio Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.