• Latest
  • Trending
  • All

Eroico gesto delle Volanti e dei Vigili del Fuoco: salvata coppia caduta con l’auto in una scarpata

24 Febbraio 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Eroico gesto delle Volanti e dei Vigili del Fuoco: salvata coppia caduta con l’auto in una scarpata

by newz
24 Febbraio 2014
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Alle ore 21.30 di sabato scorso (ma la notizia è stata resa nota solo oggi), su disposizione della Sala Operativa della Questura, due equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico si sono recati in contrada Arangea nei pressi del cimitero di Gallina, in quanto un utente sul numero d’emergenza 113 aveva appena segnalato di essere precipitato, con la propria autovettura, in una vallata. Gli equipaggi si sono recati prontamente nella contrada indicata alla ricerca del mezzo, in quanto la segnalazione era stata poco chiara: gli agenti hanno fatto uso dei fari e dei dispositivi acustici al fine di farsi notare dai malcapitati ed è stato perlustrato, con esito negativo, il tratto di strada che dal cimitero conduce a Gallina.
Nel frattempo sono giunte parecchie telefonate al 113 da parte dell’anziana persona vittima dell’incidente, il quale riferiva di essere impossibilitato a muoversi in quanto ferito e di essere in compagnia della propria convivente, anch’essa dolorante. La centrale operativa ha chiesto, altresì, anche l’ausilio dei Vigili del Fuoco e del “118” al fine di rendere tempestive e complete le operazioni di soccorso ai feriti.
Improvvisamente la Sala Operativa ha perso i contatti telefonici con i malcapitati per cui si è reso necessario ricorrere a strumenti di localizzazione delle utenze telefoniche. Avuta contezza della posizione del telefono in via Miniera Gallina, tutto il personale operante si è precipitato nella via così indicata ma dopo varie ricerche non si riusciva ancora ad individuare il mezzo.
Giunti a ridosso di uno strapiombo, si è riusciti ad intravedere, in fondo ad una scarpata ed in lontananza sul versante opposto, i fari di una autovettura. Gli agenti si sono resi subito conto che il veicolo si trovava in tutt’altra zona da quella fino al momento perlustrata e grazie alla conoscenza capillare del territorio in contrada Morloquio, con direzione di marcia Armo, attraverso una strada impervia, resa ancor più impraticabile a causa della forte pioggia, sono stati raggiunti i due feriti. Nel frattempo la Sala Operativa era riuscita nuovamente a stabilire un contatto telefonico con il richiedente il quale confermava nuovamente di udire gli allarmi acustici delle Volanti che si stavano avvicinando a sé. In particolare, grazie alla conoscenza dei luoghi dei poliziotti, è stato possibile avvicinarsi ai due malcapitati, attraverso una strada che corre più giù del punto in cui i due erano finiti. Attraverso l’uso di funi appositamente predisposte dai Vigili del fuoco che hanno così permesso ai soccorritori di giungere sul posto, anche gli agenti delle Volanti hanno quindi raggiunto il veicolo rimasto su un dislivello, riuscendo a prestare soccorso ai malcapitati. Persino la dottoressa del 118 è dovuta salire fino all’auto utilizzando le funi sempre con l’imprescindibile aiuto dei Vigili del fuoco. Una volta prestati i primi soccorsi, l’uomo è stato opportunamente barellato dai vigili del fuoco, mentre la convivente riusciva a camminare sulle proprie gambe. Tutti e due sono stati quindi calati dai vigili del fuoco fino alla strada, dove ad attenderli c’era la jeep Campagnola dei Pompieri, a bordo della quale hanno ripercorso la stradina impervia fino all’ambulanza del 118, dove sono stati affidati alle cure del personale del Suem.

Tags: burronecontrada arangeacontrada morloquioreggio calabriascarpatasquadra volanteSuem 118vallatavigili del fuoco
Share198Tweet124Send
Previous Post

Maida. Arrestato sorvegliato speciale

Next Post

Controlli ad alto impatto dei Carabinieri in provincia

Next Post

Controlli ad alto impatto dei Carabinieri in provincia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.