• Latest
  • Trending
  • All

Castrovillari. Presentato il progetto Recoil per la raccolta dell’olio esausto

25 Febbraio 2014
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Castrovillari. Presentato il progetto Recoil per la raccolta dell’olio esausto

by gip
25 Febbraio 2014
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Castrovillari (Cosenza). L’obiettivo è recuperare e riutilizzare l’olio domestico esausto per farne biodiesel a chilometro zero ed allo stesso tempo ridurre del 30% le immissioni di CO2 nell’aria, ma anche formare, sensibilizzando, con diverse azioni mirate, le coscienze cittadine per una educazione nel trattamento e conferimento dei rifiuti e di questo in particolare. Nella catena del riciclo, che vede Castrovillari impegnata nella raccolta differenziata porta a porta spinta che ha prodotto risultati di miglioramento (52,71% nel 2012 con 3413,14 tonnellate – Dati Arpacal) si aggiunge, così, anche l’importante tassello della raccolta di olio esausto. Proprio per tale motivo, nella mattinata, nella Sala delle Rappresentanze del Comune di Castrovillari, al primo piano di palazzo Gallo, è stato presentato, in conferenza stampa, alla città , prima ad aderire per l’impegno dell’Amministrazione Lo Polito, il Progetto Recoil, ideato dall’Agenzia per l’Energia e lo sviluppo sostenibile della Provincia di Cosenza (Alessco), diretta da Carmine Brescia, finanziato con il Programma Europeo IEE e sostenuto dall’Assessorato provinciale all’Energia e Fonti Rinnovabili, guidato da Biagio Diana. Erano presenti oltre all’Assessore Provinciale e al direttore dell’Alessco anche il il Sindaco, Domenico Lo Polito, l’Assessore allo Sviluppo Ambientale del Comune , Angelo Loiacono, e l’amministratore della Società Varat, Donato Sabatella, che realizzerà l’impianto in città. Il progetto, che ora entra nel vivo grazie alla sinergia con Rts (ditta incaricata della raccolta porta a porta), punta a raccogliere 2500 litri mensili con la collaborazione di famiglie e associazioni di volontariato in una forte sinergia socio-istituzionale che caratterizzerà questa nuova sfida della città per una qualità ambientale ancora più significativa, per la quale la corresponsabilità sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi. In questo saranno coinvolte le scuole, le associazioni territoriali, unitamente ai tecnici di Alessco, dell’Ufficio ambiente, ai volontari ambientali formati dal Comune che daranno le giuste informazioni per comprendere la portata della “raccolta”; questa eviterà inconvenienti pure al sistema di depurazione. Nelle nostre abitazioni bisognerà solo svuotare l’olio usato in cucina nei contenitori distribuiti presso i domicili. Un altro aspetto di quel puzzle- è stato ribadito tra le altre cose legate alle azioni che si stanno sviluppando per una sempre migliore qualità ambientale dell’esistente- che arricchisce la raccolta differenziata nell’interesse , inoltre, di una regione già a rischio d’ “invasione immondizia” se non batte le strade del riuso, del riciclo e del riutilizzo , uniche vie per ridurre realmente la produzione di rifiuti, insieme alla creazione d’impianti che rendano autosufficienti i Territori. Recoil si muove in questa sfera di responsabilità comune, istituzioni/privati, che funzionerà solo se, ancora una volta, i cittadini capiranno e sosterranno l’importanza del differenziare. In un momento di grave crisi per il sistema dei rifiuti in Calabria, il Comune di Castrovillari non fa marcia indietro, procedendo con convinzione e portando avanti proposte concrete, senza tener conto di dibattiti sterili e critiche distruttive che non portano da nessuna parte, se non a girare sul problema. Un ulteriore passo avanti pure sul conferimento , più in generale, dei rifiuti che non può avere soluzione se non nel rispetto dei Territori e di una condivisione del problema, di seria programmazione per Ambito, alla luce del fatto giusto ché nessuno può accollarsi i rifiuti che produce l’altro.

Tags: CastrovillariCosenzaolio esaustopresentazioneprogettoraccoltarecoil
Share200Tweet125Send
Previous Post

Catanzaro. Anas: prorogato fino al 25 maggio il senso unico alternato sul tratto della 109 “Piccola Sila”

Next Post

Castorina (Gd): “Tutti insieme per una nuova Primavera in Calabria”

Next Post

Castorina (Gd): "Tutti insieme per una nuova Primavera in Calabria"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.