• Latest
  • Trending
  • All

Castrovillari. Un marzo tutto in rosa al Teatro Sybaris, lo inaugura sabato lo spettacolo isterico “Lei contro lei”

25 Febbraio 2014
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Castrovillari. Un marzo tutto in rosa al Teatro Sybaris, lo inaugura sabato lo spettacolo isterico “Lei contro lei”

by aci
25 Febbraio 2014
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Castrovillari (Cosenza). La XV Stagione Teatrale Comunale di Castrovillari dedica il mese di marzo alle donne con tre spettacoli di prosa interamente pensati, diretti ed interpretati da donne. Si inizia sabato 1 marzo, alle 21,00 con “Lei contro lei”, spettacolo isterico della Fresser Company che inaugura il trittico in “rosa” al Teatro Sybaris, il secondo, in programma per giovedì 6 marzo, è “Civediamoaldìperdì” de Il Gruppo di Teatro Campestre mentre domenica 16 marzo ci sarà la “Medea” di Euripide dell’Areté Ensemble. Protagoniste saranno tre compagnie (calabrese la prima, ligure la seconda e pugliese la terza) che, con storie, linguaggi e generi diversi, porteranno in scena l’universo femminile, con lavori che parlano di donne ma che vogliono parlare anche agli uomini. “Lei contro Lei – spettacolo isterico”, secondo appuntamento della XV Stagione Teatrale di Castrovillari, è il titolo di uno spettacolo teatrale, moderno e brillante, scritto, diretto e interpretato da Maria Teresa Guzzo. Al centro del lavoro vi è il mondo delle donne a 360 gradi. Un mondo misterioso e contraddittorio, ma sempre affascinante, che la Guzzo mette in scena partendo dal tema del sosia o del doppio. Attraverso un linguaggio semplice e dinamico la performance ripercorre la storia di due donne di generazioni diverse che in seguito ad una serie di incontri/scontri si confrontano sulle loro storie di vita scoprendo molte analogie. Il lavoro si propone di indagare in maniera ironica su vari aspetti antropologici e sociali riferiti alla figura femminile del nostro tempo. Un viaggio attraverso il quale si affrontano vari temi, dalla cultura derivante dalla televisione ai tabù sulla sessualità, dal vivere in un paese alla complessità delle amicizie al femminile. Condito di pepe e con una scenografia in continuo movimento, non è uno spettacolo solo di prosa ma anche sonoro e fisico, non è uno spettacolo solo in italiano ma anche in dialetto. Senza la pretesa di confrontarsi con i grandi drammaturghi del passato, “Lei contro lei” prende le mosse da quell’adagio comune, secondo il quale ciascuno di noi avrebbe almeno sette sosia sparsi qua e là per il mondo. A Maria Teresa Guzzo – che è una delle due “Lei” che dà il titolo allo spettacolo – capita la fortuna di incontrare uno dei suoi sette sosia, precisamente il suo doppio inverso – l’altra “Lei” che dà il titolo -, interpretata da Maria Teresa Caputo. Così le due Marie Terese, che apparentemente sono un doppio specularmente inverso (l’una australiana e l’altra sangiovannese “cu lla corchija”), scoprono invece di avere in comune molte analogie.
La compagnia: La Fresser Company è nata con lo scopo di sperimentare nuovi linguaggi ma anche con quello di raccogliere e rieducare attraverso il teatro ragazzi provenienti da quartieri “difficili” della propria città. Il primo lavoro è stato “Spaghetti Fresser” (mangia spaghetti, nome che gli svizzeri davano a noi emigrati italiani). Maria Teresa Guzzo viene dal mondo della danza moderna e si avvicina al teatro durante gli anni universitari. Ha lavorato per compagnie come Libero Teatro e Scenari Visibili ed ha approfondito la sua formazione attraverso maestri del calibro di Eugenio Barba dell’Odin Teatret, Mario Barzaghi del Teatro dell’Albero, Daniela Regnoli del Teatro del Potlach. Nel 2010 viene scelta dal gruppo Babilonia teatri per partecipare al Festival Di Sant’Arcangelo con la loro performance The End (poi spettacolo vincitore premio UBU). Svolge il lavoro di educatrice teatrale nelle scuole e nelle carceri e da un po’ di tempo si è avvicinata alla regia alla ricerca di un linguaggio e di una poetica propria. L’altra “Lei”, Maria Teresa Caputo viene dal mondo del teatro amatoriale in vernacolo.


Tags: CastrovillariCosenzaFresser Companyteatro Sybaris
Share200Tweet125Send
Previous Post

Arresti polizia a Vibo Valentia, Delia Nesci (M5S): “Emergenza istituzionale in Calabria”

Next Post

Centenario Cosenza Calcio: Commissione cultura assegna riconoscimento al giornalista Vincenzo D’Atri

Next Post

Centenario Cosenza Calcio: Commissione cultura assegna riconoscimento al giornalista Vincenzo D'Atri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.