• Latest
  • Trending
  • All

I circoli del Ncd compatti verso un nuovo Modello Reggio

25 Febbraio 2014
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

I circoli del Ncd compatti verso un nuovo Modello Reggio

by gip
25 Febbraio 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I circoli reggini del Nuovo Centro Destra, quelli nati con una mission prevalentemente culturale, si sono dati un coordinamento sì da costituire una sorta di “Corporation Savante” (come quella ipotizzata da Auguste Compte nell’ambito positivista del diciannovesimo secolo) al servizio della Città Metropolitana dello Stretto. L’obiettivo è quello di riprendere e rimodulare, sfrondandolo di alcune sue componenti, il cosiddetto “Modello Reggio” per modificarlo e adattarlo alle mutate situazioni ed esigenze. Costituiti da strutturati professionisti reggini, il primo di questi circoli, denominato “Città Libera”, è coordinato da Vincenzo Vitale. Città Libera ha il compito di rielaborare il tema delle libertà individuali e delle autonomie municipali ipotizzando un sistema di governance metropolitana multipolare che possa essere adattato al territorio provinciale reggino poco coerente e debolmente infrastrutturato. Il tutto con l’occhio rivolto alla necessaria futura integrazione con la città metropolitana di Messina e al possibile allargamento dell’Area dello Stretto a Vibo Valentia con la sua costiera tirrenica. Il secondo circolo è stato titolato “Società Aperta” ed è coordinato da Giuseppe Ferreri. Avrà uno specifico riferimento nel pensiero liberale di Karl Popper e nella sua concezione di società aperta. Un terzo circolo, denominato “Eleutheria” e coordinato da Daniela Ferrari, analizzerà da un angolo di visuale femminile le tematiche politico-sociali del nostro territorio. Il quarto è costituito da giovani professionisti che, riuniti nel circolo “Democrazia e Libertà” coordinato da Antonio Vitale, apporteranno il loro punto di vista alle riflessioni sul futuro assetto della città. È in corso di costituzione un quinto circolo, “Aletheia”. Sarà guidato da un esperto urbanista e darà un contributo prevalentemente tecnico al disegno culturale, comune ai citati circoli, di adattare il rivisitato Modello Reggio al territorio provinciale reggino in ottica metropolitana. Parole chiave della rielaborazione teorica di questi circoli saranno: 1) laicità (indipendenza di pensiero da ogni condizionamento politico-ideologico o etico-religioso); 2) liberalismo (limitazione dell’intervento pubblico con promozione della libertà e creatività individuale); 3) riformismo (modifica graduale dell’esistente senza brusche cesure o utopici progetti olistici). Mentre i concetti guida dell’operatività saranno: 1) autonomia (oltre il senso etimologico di darsi le regole da se stessi: libertà di scelte finalizzate al proprio maggiore interesse); 2) pragmatismo (conoscenza obiettiva della realtà come strumento di un’efficace e utile azione su di essa); 3) glocalismo (promozione di tradizioni e culture locali in un’ottica di integrazione economica e politica); 4) sincretismo (capacità di accogliere e assimilare idee e proposte provenienti da altre associazioni o anche da schieramenti politici diversi). Questi circoli, che non si propongono come meri coagulatori di interessi elettorali, concretizzano un modo nuovo di fare politica che, anche stabilendo sinergie su singoli punti programmatici con movimenti e associazioni non politiche o di orientamento politico diverso, sia in grado ricercare il maggiore interesse della collettività portando avanti con decisione e fermezza la propria visione di bene comune. Andare oltre la miope visione elettoralistica della politica significa anche non subire lo “spirito del tempo” ma esserne il giudice; significa riuscire a far propria l’etica dell’accoglienza; significa promuovere la propria idea di interesse comune comunicando, coinvolgendo e, infine, condividendo; significa ottenere il consenso solo con la forza delle proprie idee. È questa la politica di cui ha bisogno Reggio ed è questa la politica che i citati circoli del Nuovo Centro Destra reggino si propongono di fare.

Vincenzo Vitale
Presidente circolo culturale NCD Città Libera

Tags: circolimodello reggioncdnuovo centro destraVincenzo Vitale
Share197Tweet123Send
Previous Post

Partito Democratico. Magorno annuncia l’istituzione di una commissione per il programma del centrosinistra

Next Post

Minasi commenta la lettera alla città di Morosini: “Una guida per cittadini e amministratori”

Next Post

Minasi commenta la lettera alla città di Morosini: "Una guida per cittadini e amministratori"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.