• Latest
  • Trending
  • All

Minasi commenta la lettera alla città di Morosini: “Una guida per cittadini e amministratori”

25 Febbraio 2014
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Minasi commenta la lettera alla città di Morosini: “Una guida per cittadini e amministratori”

by gip
25 Febbraio 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La lettera dell’arcivescovo Morosini arriva in una fase delicata ed importante per la nostra città, la quale, una volta finita la proroga del commissariamento, sarà interessata dalla tornata elettiva. Essa, a mio avviso, si pone come una vera e propria guida e non solo in termini di dovuta riflessione che scaturisce dalle parole di Sua Eccellenza, bensì quale binario da seguire in qualità di cittadini e di amministratori, affinchè la politica possa essere percepita differentemente dalla comunità, e cioè quale reale servizio al territorio, contraddistinta solo da traguardi da raggiungere per finalità comuni e scevra da personalismi fine a se stessi”. A dirlo è il consigliere regionale Tilde Minasi per la quale “è significativo che uno dei termini cui il nostro Arcivescovo dà priorità sia ‘speranza’ e che Egli la consideri, oltre il significato letterale, ‘anche impegno preciso a fare ciascuno la sua parte per la costruzione del bene comune’ coinvolgendo, così, sia coloro che operano a vari livelli in ruoli che l’avente diritto al voto gli ha affidato, sia chi, quotidianamente, vive la realtà territoriale dove opera. La speranza, quindi, come costruzione di un percorso che ci veda tutti protagonisti, elettori ed eletti: i primi con una partecipazione all’urna libera e non condizionata, i secondi con la capacità di essere recettori delle istanze sociali e non portatori di interessi di parte”. Prosegue Tilde Minasi: “L’arcivescovo Morosini ci ha consegnato, dunque, direttive chiare che vengono indirizzate al di là della componente cattolica del nostro assetto sociale, poiché quell’amore per Reggio, che l’alto prelato richiama come ‘conditio sine qua non’ per una rinnovata spinta, deve necessariamente rappresentare l’input principale per affrontare le sfide che l’attualità ci richiede, soprattutto quella inerente la fiducia del cittadino nelle Istituzioni, nonché l’attenzione alle generazioni più giovani, alle piccole e medie aziende, al tessuto produttivo, all’occupazione, ai servizi in generale”.
“Sfide che, per la loro importanza- sottolinea ancora Tilde Minasi- devono appartenere a noi tutti, ognuno con gli strumenti che gli son propri. E tutto questo, in estrema sintesi, è il senso più aulico del concetto di partecipazione alla vita pubblica con senso di responsabilità diffuso, al quale, ovviamente, gli amministratori devono dare il contributo più significativo. Accogliamo, dunque, pienamente le sentite indicazioni che SE Morosini ha voluto trasmettere, richiamando la centralità della persona come cardine di ogni scelta politico – amministrativa ed il senso civico come guida dell’essere parte attiva di una collettività. Ringrazio, quindi, l’arcivescovo di Reggio Calabria –conclude- per aver voluto farci dono di questo documento (di cui è necessario farsi cassa di risonanza) ricco di spunti propedeutici a creare delle impostazioni solide di programmi ai quali è rilevante che cooperino tutte quelle espressioni sociali, associative e di cittadinanza, che credono fermamente in un possibile cambiamento quale base di crescita e sviluppo per la parte sana, onesta e laboriosa che costituisce la maggioranza assoluta dei nostri concittadini”.

Tags: consiglio regionalegiuseppe fiorini morosiniguidaletterareggio calabriaregione calabriaTilde Minasi
Share198Tweet124Send
Previous Post

I circoli del Ncd compatti verso un nuovo Modello Reggio

Next Post

Tares. Tar chiede al Comune la documentazione e non accoglie l’istanza: ancora efficace il pagamento del tributo

Next Post

Tares. Tar chiede al Comune la documentazione e non accoglie l'istanza: ancora efficace il pagamento del tributo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.