• Latest
  • Trending
  • All

Presentato il questionario per monitorare l’immagine della donna nella nostra regione

25 Febbraio 2014
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Presentato il questionario per monitorare l’immagine della donna nella nostra regione

by aci
25 Febbraio 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. E’ stato illustrato questo pomeriggio, all’Auditorium Calipari di Palazzo Campanella, il questionario predisposto dalla Commissione regionale per le Pari Opportunità e dal Corecom Calabria finalizzato a monitorare l’immagine della donna nella nostra regione. Sono stati i rispettivi presidenti, Giovanna Cusumano e Alessandro Manganaro, insieme con il capo gabinetto della presidenza Pasquale Crupi e Gregorio Corigliano –nella sua veste di componente Corecom e di coordinatore della commissione che ha redatto il questionario- a spiegare spirito e contenuti dell’iniziativa che si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto nel 2012 e di un impegno più complessivo di sostegno e promozione delle relative attività. In questo contesto, Crpo e Corecom rinnovano la loro sinergia, lanciando la campagna d’informazione “ComunicareDonna in Calabria” sul tema “Il ruolo e l’uso dell’immagine e della persona della donna nei mass-media della Calabria” che è stata al centro della conferenza stampa e che si concluderà giugno prossimo. “Quello di oggi vuole un momento concreto che va in una duplice direzione: capire quali stereotipi ancora condizionino l’universo femminile e incoraggiare un percorso più virtuoso che esalti la cittadinanza attiva. Infatti, oltre che al sistema locale delle comunicazioni, la campagna è diretta a sensibilizzare l’opinione pubblica e la società civile nel suo complesso al rispetto della dignità della donna e della sua presenza nel contesto della vita sociale, professionale e culturale”, sottolinea Giovanna Cusumano, rivolgendo “un invito il più generalizzato possibile a collaborare attraverso la segnalazione di articoli di quotidiani e periodici, servizi televisivi e radiofonici locali, che riportino notizie di abusi, violenze e discriminazioni in genere”. “E’ vero che il tema della violenza è scabroso ma proprio per questo diviene fondamentale parlarne per vincere le tante diffidenze che ci sono dietro e squarciare, una volta per sempre, il velo dell’omertà. In questo senso, il fatto che il questionario sia gratuito rappresenta una forma di garanzia”, rilancia Manganaro che tocca altri due punti focali: la proficua collaborazione con la Commissione Pari Opportunità e il compito importante che hanno i mass media nell’offrire una rappresentazione ed una percezione della donna corretta e genuina”.“In Calabria si consumano più femminicidi di quanto si possa pensare ed è anche alla luce di questo dato, poco felice, che bisogna riuscire a far crescere il livello di coscienza e di consapevolezza rispetto ad un fenomeno sociale e trasversale. Il questionario risponde anche a questo obiettivo”, aggiunge Corigliano. “Esiste un veicolo di comunicazione più efficace dei giovani?”. Da questa considerazione, Pasquale Crupi- che ha portato il saluto del presidente Talarico- lancia questa proposta: “Se si vuole raggiungere un risultato ancora più importante, è bene che il questionario arrivi sui banchi di scuola e ‘parli’ direttamente ai giovani, al loro entusiasmo, coraggio e sensibilità: qualità che si collegano bene alle tematiche in questione. Ebbene, un primo momento di incontro proprio al fine di presentare ai giovani il questionario, potrebbe avvenire proprio a Palazzo Campanella insieme con l’Ufficio scolastico regionale, al quale ci lega una proficua sinergia”.

Tags: auditorium caliparicorecompalazzo campanellaPari Opportunità
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il neo ministro Maria Carmela Lanzetta intervistata da Calabria on web

Next Post

Minacce e due proiettili recapitati al presidente dell’Ente Parco d’Aspromonte Giuseppe Bombino

Next Post

Minacce e due proiettili recapitati al presidente dell'Ente Parco d'Aspromonte Giuseppe Bombino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.