• Latest
  • Trending
  • All

Palmi. Giueppe Saletta: “L’amministrazione è attenta ed attiva sui beni confiscati”

26 Febbraio 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Giueppe Saletta: “L’amministrazione è attenta ed attiva sui beni confiscati”

by aci
26 Febbraio 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). L’Amministrazione Comunale è attenta ed attiva sui beni confiscati. Da quando ho assunto la delega ai beni confiscati nello scorso mese di novembre, mi sono subito attivato per affrontare un tema che considero importante per la gestione della cosa pubblica. Grazie all’impegno dei Consiglieri Avv. Antonio Papalia e Dott. Gabriele Parisi, che da novembre mi coadiuvano in questo delicato percorso, negli ultimi quattro mesi la Terza Commissione Consiliare si è riunita ben cinque volte. Su mia proposta, il Consiglio Comunale ha approvato in dicembre sia il nuovo regolamento comunale per l’assegnazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, sia il relativo schema di bando. In quella sede erano state evidenziate le modifiche più importanti all’atto regolamentare cittadino, che oggi avvicina i beni confiscati alla comunità ed esalta i valori della legalità e della cultura, anche prevedendo quale requisito per l’assegnazione, una serie di attività progettuali di tipo didattico e sociale. Lo scorso 21 febbraio è stata convocata la seduta odierna della III Commissione ed in quella sede ho condiviso con i Consiglieri Comunali la linea che, sul punto, intende seguire l’Amministrazione Comunale. Va detto, anzitutto, che un bene sito sulla via Concordato è attualmente in concessione ad un’associazione; la stessa cosa può dirsi di un bene esistente in C.da Scinà, la cui relativa concessione in comodato è prossima alla scadenza. Quanto al fondo sito in località Trodio-Rocca Campana, destinato ad arredo urbano, sono in corso lavori di ammodernamento: in quel luogo sorgerà una Piazza dedicata al Capitano Emanuele Basile. Sono inoltre ripresi, proprio negli scorsi giorni, i lavori sul fondo confiscato sito in località Torre, anch’esso adibito a Piazza e luogo d’aggregazione. Quanto all’imponente complesso confiscato posto in zona Scinà-Metanodotto, va premesso che esso è stato solo parzialmente assegnato al Comune di Palmi: in particolare, i 49 miniappartamenti non sono mai stati sequestrati, né confiscati; i due fabbricati, ufficialmente confiscati, non sono stati consegnati al Comune di Palmi. Per la parte del fondo confiscata ed assegnata al Comune, gli Uffici competenti sono stati incaricati di rivolgersi all’Agenzia Nazionale per richiedere il mutamento della destinazione d’uso, atteso che l’area – interessata marginalmente anche dal piano spiagge – può risultare utile alle esigenze dell’intera comunità sotto il profilo dei servizi e dell’offerta turistica. Quanto ai due terreni ricadenti in località Rovaglioso-Sirena, trattandosi di un’area complessiva di circa undici ettari e – dunque – di difficile gestione, gli uffici competenti sono stati incaricati di procedere alla suddivisione della stessa, così da consentire a più utilizzatori potenziali di accedere al bando. Detto questo, nei prossimi giorni – e comunque entro una settimana circa – sarà pronto il bando per l’assegnazione dei primi due beni confiscati, siti rispettivamente in C.da Garanta ed in Località Trachina. Mi pare doveroso ribadire alla cittadinanza che, nonostante i numerosi intoppi amministrativi ed una inattività durata per quasi quindici anni, noi non abbiamo mai dimenticato l’importanza della restituzione alla società dei beni confiscati e della riqualificazione delle zone urbane interessate direttamente o indirettamente da tale fenomeno. A questo proposito, ricordo l’opera finanziata e realizzata dalla Provincia di Reggio Calabria sul sentiero che porta a Rovaglioso, luogo di rara bellezza, confinante con terreni confiscati ed oggi frequentato da tutta la cittadinanza ed animato da volontari.

Avv. Giuseppe Saletta
Vicesindaco e Assessore ai Beni Confiscati

Tags: beni confiscatigiuseppe salettapalmireggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

La Ticket Service organizza i pullman dalla Calabria per il concerto di Luciano Ligabue del 23 luglio allo Stadio Arechi di Salerno

Next Post

Incontro dell’Assessore Mancini con Anci ed Upi per l’attuazione del Patto di Stabilità regionale incentivato per il 2014

Next Post

Incontro dell’Assessore Mancini con Anci ed Upi per l’attuazione del Patto di Stabilità regionale incentivato per il 2014

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.