• Latest
  • Trending
  • All

Contraccezione ormonale: Calabria agli ultimi posti. Parte la campagna “Love it!”

27 Febbraio 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Contraccezione ormonale: Calabria agli ultimi posti. Parte la campagna “Love it!”

by gip
27 Febbraio 2014
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La Calabria è tra le tre Regioni meno virtuose, insieme a Basilicata e Campania che la seguono, in materia di contraccezione ormonale: sono solo l’8,6% le donne che la scelgono, la metà della media nazionale (Indagine ISTAT, 2011), che è di 16,2%. Per le più giovani manca una rete informativa in grado di diffondere informazioni corrette e di captare le esigenze inespresse in materia sessuale.
Pensando a loro parte oggi Love it! Sesso consapevole, campagna d’informazione sulla contraccezione promossa da SIGO, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia in collaborazione con lapillolasenzapillola, progetto educazionale di MSD. «Love it! Sesso consapevole è diversa dalle altre campagne d’informazione perché per parlare di contraccezione usa i linguaggi dei giovani come la moda, la musica e il web e perché, per la prima volta, le ragazze non saranno semplici destinatarie, ma potranno diventare protagoniste e testimonial in prima persona della campagna», afferma Nicola Surico, Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università del Piemonte Orientale, Past President SIGO. «L’obiettivo è avvicinare la contraccezione al loro mondo, rendendole consapevoli delle loro scelte in materia di sesso, offrendo le informazioni corrette anche su quei metodi contraccettivi che, pur essendo meno conosciuti, meglio rispondono ai loro stili di vita, in primis quelli che non prevedono l’assunzione quotidiana di una pillola. L’ambizione è quella di creare un vero e proprio movimento d’opinione». L’invito è quello d’indossare il bracciale simbolo di Love it! per manifestare la propria consapevolezza in materia sessuale: in questo modo le giovani donne diventano parte attiva e testimonial della campagna. Anche la musica scende in campo attraverso il brano e il video firmato dalla cantante Baby K, “femmina alfa” del rap italiano e testimonial della campagna. Consapevoli della carenza d’informazione sono anche i ginecologi, che dedicheranno più tempo durante la visita a educare le donne in tema di contraccezione. Con questa campagna lo faranno anche a titolo gratuito: una “Love Band” formata da 10 professioniste a livello nazionale attraverso il sito www.lapillolasenzapillola.it gestirà un servizio di consulenza online, per chiarire tutti i dubbi delle ragazze rispondendo personalmente alle loro domande.
In Europa l’Italia è il fanalino di coda nella contraccezione ormonale: siamo intorno al 14-16%, a fronte di ragazze olandesi che sono al 50%, di inglesi e francesi che sono al 35 e al 40%, di tedesche al 30% e così via. Il 42% delle under 25 italiane non utilizza alcun metodo contraccettivo durante la prima esperienza sessuale. La conseguenza è che in Italia una gravidanza su cinque non è desiderata ed è alto il consumo della cosiddetta “pillola del giorno dopo”, aumentato del 60% negli ultimi 7 anni. «I canali privilegiati d’informazione, in coerenza con il dato riscontrabile a livello nazionale, sono prevalentemente le amiche o internet, con tutti i vantaggi e gli svantaggi che comporta», afferma una delle componenti della Love Band, la dottoressa Giulia Cerenzia, ginecologa di Cosenza. «L’atteggiamento delle giovani calabresi è ancora caratterizzato da una certa chiusura e un poco interesse all’informazione in merito alla contraccezione, ma che è più apparente che reale».
Compito della Love Band sarà anche quello di far conoscere tutte le alternative contraccettive oggi disponibili in grado di superare perplessità e timori legati all’uso della contraccezione. Il 37% delle donne italiane ha infatti abbandonato l’uso della pillola a causa di disturbi, paura di ingrassare e ansie legate al peso dell’impegno quotidiano di ricordarsi di assumerla, ma le alternative esistono. Oggi l’alternativa alla pillola, sicura, efficace, e a basso dosaggio, è rappresentata da nuove formulazioni tra cui il cerotto, ma anche l’anello vaginale, una forma evoluta della pillola che possiede il duplice vantaggio di liberare le donne dall’assunzione quotidiana per bocca e di essere caratterizzato da ormoni a bassissimo dosaggio e con livelli molto stabili. «Le alternative alla contraccezione orale come l’anello vaginale sono abbastanza apprezzate dalle ragazze», osserva la dottoressa Cerenzia. «È importante che l’approccio a questa metodica innovativa sia mediato da un counselling adeguato perché le ragazze hanno bisogno in primis di essere correttamente informate. Del resto, insegnare alle giovani è semplice perché recepiscono con facilità. Purtroppo questa attività formativa e informativa dovrebbe essere compito dei consultori, ma la rete sul territorio è ancora assai carente». Love it! Sesso consapevole ha l’ambizione di cambiare il modo di fare educazione, nella convinzione che l’informazione imposta dall’alto sia poco accettata, mentre quella scambiata tra pari è assimilata molto più facilmente, perché i giovani tendono a conformarsi agli altri per essere accettati nel gruppo. Bisogna essere pronte a prendersi le proprie responsabilità, decidere in prima persona e non farsi influenzare dagli altri quando sono in gioco scelte importanti per la propria vita. E soprattutto amare se stesse, la propria vita, la propria sessualità e la propria libertà di scelta. Sono i messaggi che Baby K promuoverà anche attraverso i concerti che la vedranno impegnata nella prossima estate. «Non bisogna lasciarsi frenare da timori o pensare che la scelta è solo quella tra prendere la pillola o lasciar fare tutto al partner. Ai miei concerti verranno distribuiti i bracciali simbolo della campagna», afferma la cantante. «Mi piacerebbe che tutte le ragazze ne indossassero uno come segno della loro indipendenza. Lo indosso anch’io perché sono fiera di mostrare la mia forza. Nella vita sono sempre stata libera e protagonista delle mie scelte. Informarsi, capire, valutare sono sempre state le chiavi per me e vorrei che lo fossero anche per le ragazze».
Il bracciale di Love it!, sarà distribuito in occasione delle tappe della campagna lapillolasenzapillola nei Campus Orienta e in occasione del tour estivo di Baby K. Il calendario è consultabile al sito www.lapillolasenzapillola.it. Il calendario degli eventi e tutte le informazioni sui contraccettivi, la sessualità e sulla campagna sono disponibili sul sito www.lapillolasenzapillola.it.

Tags: Calabriacampagnacontraccezionelove itormonisensibilizzazione
Share198Tweet124Send
Previous Post

Crisi del comparto pesca della Costa Viola. La Provincia organizza una riunione al Municipio di Scilla

Next Post

Trematerra ha partecipato all’incontro sul PSR 2014/2020 a Corigliano. Domani si replica a Reggio

Next Post

Trematerra ha partecipato all’incontro sul PSR 2014/2020 a Corigliano. Domani si replica a Reggio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.