• Latest
  • Trending
  • All

Martedì presso la Camera di Commercio l’Osservatorio sulle tariffe dei servizi pubblici locali e i prezzi dell’energia elettrica

27 Febbraio 2014
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Martedì presso la Camera di Commercio l’Osservatorio sulle tariffe dei servizi pubblici locali e i prezzi dell’energia elettrica

by aci
27 Febbraio 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’efficienza e il rapporto tra qualità e costo dei servizi pubblici locali costituiscono un fattore strategico per lo sviluppo di un territorio, poiché incidono sulla sua capacità di attrarre investimenti e di rendere competitive le imprese locali. Per tale ragione, la Camera di Commercio di Reggio Calabria, in continuità con le precedenti annualità, ha realizzato, in collaborazione con Unioncamere Calabria e il supporto scientifico di REF Ricerche, il monitoraggio delle tariffe del servizio idrico integrato e della raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con riferimento alle piccole e medie imprese dei Comuni con una popolazione pari o superiore a 5 mila abitanti. L’attività di ricerca ha consentito di implementare “il portale sulle tariffe”, uno strumento che, attraverso l’accesso diretto a informazioni dettagliate sulle tariffe comunali, vuole colmare il vuoto informativo finora presente, supportando imprese e stakeholders nelle decisioni strategiche. L’impegno del sistema camerale per la trasparenza del mercato si è esteso anche al settore dell’energia elettrica, attraverso rilevazioni trimestrali sui prezzi praticato dai fornitori alle nostre imprese. I risultati delle indagini condotte e il portale delle tariffe – che saranno divulgati anche attraverso il sito istituzionale – saranno presentati, con la partecipazione del referente scientifico di REF Ricerche, in una conferenza stampa allargata, martedì 4 marzo p.v. alle ore 10,30, presso il salone camerale, per condividere le riflessioni su fattori strategici per l’attrattività del territorio e la competitività delle nostre imprese.

Tags: Camera di Commercioreggio calabriastakeholders
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lamezia. Due diciannovenni arrestati dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di marijuana

Next Post

Sabato al Dopo Lavoro Ferroviario il seminario “Ripartire da Reggio”: più Sud in Europa, più Europa nel Sud

Next Post

Sabato al Dopo Lavoro Ferroviario il seminario "Ripartire da Reggio": più Sud in Europa, più Europa nel Sud

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.