• Latest
  • Trending
  • All

Messina. Operazione Alì Babà: i dettagli i nomi e le foto dei nove arrestati dalla Squadra Mobile

27 Febbraio 2014
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Messina

Messina. Operazione Alì Babà: i dettagli i nomi e le foto dei nove arrestati dalla Squadra Mobile

by newz
27 Febbraio 2014
in Messina
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Messina. Nelle prime ore di stamani, 27 febbraio 2014, personale della locale Squadra Mobile ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa il 25 febbraio 2014 dal gip presso il Tribunale di Messina Maria Luisa Materia, nei confronti di 9 persone, delle quali 6 destinatari della misura della custodia cautelare in carcere e 3 da sottoporre agli arresti domiciliari, ritenute responsabili, a vario titolo, di far parte di un’associazione per delinquere, operante a Messina, finalizzata alla commissione di furti in abitazione, di detenzione illegale di armi comuni da sparo, e, per alcuni degli indagati, in concorso tra loro, di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, nonché, per uno solo di essi, del reato di estorsione.
Le indagini, condotte sotto le direttive del sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Messina, Anna Maria Arena, hanno preso l’avvio il 5 agosto 2010, allorquando Antonio Bonanno, Stellario Fusco e Filippo Bonanno furono arrestati, in flagranza di reato, in quanto sorpresi in possesso di refurtiva mentre si allontanavano da un’abitazione che avevano appena trafugato.
L’impressionante mole di attrezzi che gli stessi avevano portato al seguito aveva persuaso gli investigatori di trovarsi dinanzi ad una banda ben più organizzata rispetto ai tre soggetti arrestati in flagranza.
La conseguente attività investigativa esperita attraverso il ricorso ad intercettazioni telefoniche ed ambientali,nonché le innumerevoli attività di perquisizioni e sequestri hanno consentito di delineare i contorni di un’organizzazione criminale dedita alla consumazione di furti in signorili abitazioni, operante con sistematicità e professionalità nella città di Messina e responsabile di un ingente numero di furti.
Sulla scorta della richiesta inoltrata dal pm, riguardante complessivamente 19 persone indagate, il gip ha disposto la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti dei seguenti indagati:

  1. Antonio Bonanno, 32enne nato a Messina;
  2. Pietro Ruggeri, 54enne nato a Messina;
  3. Stellario Fusco, 34enne nato a Castellamonte;
  4. Filippo Bonanno, 33enne nato a Messina;

ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio i cui proventi costituivano riserva per l’acquisizione di attività commerciali, droga ed armi.
Tale organizzazione era basata sulla ripartizione di ruoli e competenze secondo cui Pietro Ruggeri, sempre secondo l’accusa, organizzava le operazioni relative ai singoli furti e teneva i contatti con i sodali attraverso cellulari caricati con schede ricevute da un incensurato.
Antonio Bonanno, Filippo Bonanno e Stellario Fusco, invece, si introducevano nelle abitazioni e realizzavano materialmente i furti.
Pietro Ruggeri provvedeva anche al mantenimento delle famiglie di Filippo Bonanno, Antonio Bonanno e Stellario Fusco nel corso della loro detenzione.
Nel corso dell’attività è stata rinvenuta a carico dei fratelli Antonio e Filippo Bonanno, nonché di Stellario Fusco, parte di refurtiva sottratta in occasione di diversi furti.
L’attività d’indagine ha consentito di accertare la disponibilità di parte degli arrestati, e segnatamente di Antonio Bonanno e Stellario Fusco, di armi.
Infatti è stato rinvenuto un fucile semiautomatico con canna mozzata in un’area antistante l’abitazione di un congiunto di Stellario Fusco, arma con matricola abrasa, risultata compendio di furto, riconducibile ai fratelli Stellario Fusco e Giovanni Fusco. Sempre nel medesimo luogo è stata sequestrata una pistola semiautomatica calibro 9 con matricola abrasa ed un revolver cal 44 Magnum.
Filippo Bonanno risulta indagato per avere illecitamente offerto a persona non identificata detenuta presso la casa circondariale sostanza stupefacente del tipo marijuana e cocaina che attraverso un agente della polizia penitenziaria avrebbe dovuto far introdurre in carcere.

Risultano altresì destinatari di misura cautelare per detenzione e cessione di sostanza stupefacente:

  1. Emanuele Denaro, 31enne nato a Messina;
  2. Salvatore Rolla, 47enne nato a nato a Sant’Agata Militello.

A Salvatore Rolla viene anche contestato il reato di estorsione perché avrebbe costretto un commerciante a consegnargli derrate alimentari senza pagare corrispettivo, presentandosi presso l’esercizio commerciale munito di pistola.
E’ emersa inoltre l’intestazione fittizia di un’impresa individuale di rivendita di pesce di fatto facente capo a Filippo Bonanno, ma giuridicamente intestata ad un altro soggetto, sottoposta a sequestro preventivo ed affidata ad un amministratore giudiziario.
Tra i soggetti destinatari del provvedimento cautelare, agli arresti domiciliari anche l’agente della Polizia Penitenziaria Salvatore Cutrupia, 39enne nato a Milazzo, presunto responsabile del reato di corruzione, poiché si sarebbe reso disponibile, dietro corrispettivo economico, ad introdurre sostanza stupefacente del tipo cocaina e marijuana, all’interno della Casa Circondariale dove presta servizio, in favore di un detenuto.

Destinatari di custodia cautelare agli arresti domiciliari in quanto ritenuti responsabili di concorso esterno nell’associazione dedita ai furti, anche i fratelli:

  1. Giuseppe Fusco, 32enne nato a Messina;
  2. Giovanni Fusco, 25enne nato a Messina.

Nel corso dell’esecuzione sono state eseguite perquisizioni domiciliari nei confronti di 19 indagati ed è stato sequestrato piccolo quantitativo di sostanza stupefacente verosimilmente cocaina.

Pietro Ruggeri
Salvatore Rolla
Stellario Fusco

Giuseppe Fusco
Giovanni Fusco
Emanuele Danaro

Salvatore Cutrupia
Filippo Bonanno
Antonio Bonanno




Tags: anna maria arenaAntonio Bonannoarrestiarresti domiciliariassociazione per delinquerecasa circondarialecocainacorruzionecustodia cautelare in carceredetenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacentidetenzione illegale di armi comuni da sparoEmanuele DenaroestorsioneFilippo Bonannofurti in abitazioneintercettazioni ambientaliintercettazioni telefonichemaria luisa materiamarijuanamessinaoperazione alì babàPietro RuggeripoliziaSalvatore Rollasquadra mobileStellario Fusco
Share224Tweet140Send
Previous Post

Maida. L’inaugurazione della “Biblioteca del viaggiatore”

Next Post

Manifestazione contro la ‘ndrangheta a Scalea. Nuove adesione da parte degli esponenti del Pd

Next Post

Manifestazione contro la 'ndrangheta a Scalea. Nuove adesione da parte degli esponenti del Pd

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.