• Latest
  • Trending
  • All

Trematerra ha partecipato all’incontro sul PSR 2014/2020 a Corigliano. Domani si replica a Reggio

27 Febbraio 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Trematerra ha partecipato all’incontro sul PSR 2014/2020 a Corigliano. Domani si replica a Reggio

by gip
27 Febbraio 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano (Cosenza). Anche a Corigliano Calabro l’incontro “Verso il nuovo PSR Calabria 2014/2020. Scriviamolo insieme”, organizzato dal Dipartimento Agricoltura e dall’Assessore Michele Trematerra, ha fatto registrare – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – una massiccia adesione. Dopo Cirò Marina, infatti, anche il comprensorio di Corigliano, ha mostrato di gradire molto l’iniziativa del Dipartimento Agricoltura di scendere in mezzo al mondo agricolo per un momento di ascolto ed ha scelto di confrontarsi con i massimi dirigenti del settore, per discutere insieme sulla nuova programmazione dei fondi comunitari destinati al comparto agricolo e forestale per il periodo 2014/2020. Numerosi gli spunti di riflessione proposti dalla folta platea del Centro di Eccellenza. La facilitazione dell’accesso al credito alle aziende e particolarmente ai giovani imprenditori, sembra essere uno degli argomenti che sta più a cuore anche al mondo agricolo del comprensorio di Corigliano, così come la semplificazione e lo snellimento di una burocrazia troppo complicata e lenta, che spesso penalizza il mondo dell’imprenditoria. E per quanto riguarda il mondo dei giovani in agricoltura, è stato suggerito anche di cercare nuove forme per promuovere l’imprenditoria giovanile e di prevedere strumenti che possano sostenere i giovani imprenditori finanziati con la vecchia programmazione, con servizi di assistenza e consulenza. Ma gli argomenti trattati hanno spaziato anche dalla proposta di sviluppare una progettazione integrata con altri settori quali il turismo, l’industria e la ricerca, alla promozione della competitività del sistema agroalimentare, con la valorizzazione delle eccellenze ed una lotta efficace alla contraffazione. Ma anche dalla necessità di maggiore sviluppo delle conoscenze tecniche tra addetti ai lavori, a quella di potenziare la progettazione integrata di filiera e puntare sull’innovazione, nel rispetto del territorio e delle produzioni tipiche, per essere sempre più competitivi sui mercati. Molto soddisfatto di questo front office del Dipartimento Agricoltura con i vari rappresentanti del mondo rurale al di fuori delle sedi istituzionali, l’Assessore Trematerra: “Ritenevamo doveroso – ha detto – condividere le scelte che siamo chiamati a fare in queste settimane e questo giro per le province calabresi ci sta già dando i frutti sperati, ossia ci sta facendo prendere veramente coscienza delle situazioni e delle priorità dei vari territori”. In risposta alla platea, Trematerra ha poi asserito che “il Dipartimento da lui guidato cercherà di scrivere il PSR più utile possibile per la Calabria. Innanzitutto opereremo delle scelte, che fino ad oggi sono mancate, ma dobbiamo avere tutti la capacità di guardare al futuro per essere realmente al servizio dei territori. Ci impegneremo a fare una progettazione il più possibile sburocratizzata e, per quello che è nelle nostre facoltà, a cercare soluzioni per facilitare l’accesso al credito”. “Anche a Corigliano – ha affermato invece il Dirigente Generale Giuseppe Zimbalatti – abbiamo raccolto elementi utili e costruttivi per non ricadere in errori del passato e costruire una programmazione migliore a beneficio delle nostre aziende agricole. Siamo soddisfatti di come la gente stia accettando di buon grado il nostro invito a fornirci indicazioni ed a recepire ed elaborare le novità insite nella nuova programmazione, previste dai regolamenti comunitari”. ”Eravamo certi della risposta di Corigliano – ha dichiarato l’Autorità di Gestione del PSR Alessandro Zanfino – perché si tratta di un territorio molto importante dal punto di vista agricolo ed era necessario incontrare e dare parola al tessuto imprenditoriale ed alle associazioni della zona. Le risorse comunitarie sono linfa vitale per un comparto che è fondamentale per questi territori- ha concluso – la condivisione è quindi essenziale per non sbagliare questa programmazione”. Domani, venerdì 28 febbraio, alle 10, l’Assessore Trematerra ed i dirigenti del Dipartimento Agricoltura saranno di scena a Reggio Calabria, nell’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea, per raccogliere gli interventi sui temi della prossima programmazione anche da parte del territorio reggino.

Tags: coriglianoCosenzamichele trematerraPSR 2014/2020reggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Contraccezione ormonale: Calabria agli ultimi posti. Parte la campagna “Love it!”

Next Post

Viola: risolto il contratto di Gennaro Sorrentino

Next Post

Viola: risolto il contratto di Gennaro Sorrentino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.