• Latest
  • Trending
  • All

Apertura dell’anno giudiziario della Corte dei Conti, il commento di Francesco Talarico

28 Febbraio 2014
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Apertura dell’anno giudiziario della Corte dei Conti, il commento di Francesco Talarico

by aci
28 Febbraio 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Sono stato presente ieri in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario della Corte dei Conti ed ho ascoltato con grande interesse ed attenzione la puntuale e dettagliata relazione del presidente della sezione giurisdizionale per la Calabria Mario Condemi e del procuratore regionale Cristina Astraldi De Zorzi”. E’ quanto dichiara il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico che sottolinea: “Dagli interventi sono emerse luce ed ombre sull’attività della Regione. Fra le note positive: i risparmi conseguiti nell’attuazione del Piano di rientro dal debito sanitario mentre qualche rilievo è stato espresso in ordine alle spese dei gruppi consiliari”. “Desidero evidenziare – prosegue Francesco Talarico – come in questa legislatura il Consiglio regionale abbia ridotto in maniera consistente le spese di funzionamento dell’Assemblea ed i costi della politica. Sempre in ossequio ai principi di trasparenza, controllo e risparmio, l’Assemblea ha proceduto alla nomina del Revisori dei conti esterni e all’approvazione della riforma degli enti sub-regionali con il conseguente recupero di cospicue somme da reinvestire in settori-chiave dello sviluppo”. “Quest’anno, inoltre, in ottemperanza a quanto espressamente disposto dalla legge regionale n. 1 del 2013, abbiamo inviato i rendiconti analitici dei gruppi consiliari prima al presidente della Giunta regionale e successivamente alla Corte dei Conti con la quale continuiamo a tenere un rapporto di costante dialogo e di grande collaborazione, nello spirito di trasparenza che ha animato la mia presidenza fin dall’insediamento. Il Decreto 174 è stato una novità introdotta dal Governo Monti la cui applicazione ha prodotto diversità di interpretazioni e generato qualche perplessità specie rispetto alle rispettive funzioni e competenze. Sono certo che in futuro questi equivoci non si ripeteranno. Nell’attuale fase caratterizzata da difficoltà e ristrettezze economiche – sottolinea Talarico – siamo chiamati ad una maggiore attenzione e ad un supplemento di responsabilità nell’amministrazione dei soldi pubblici anche alla luce dell’esiguità delle risorse a disposizione”. “Mi farò carico, fin dalla prossima riunione, d’informare i presidenti dei gruppi sui contenuti della relazione e senza dubbio faremo tesoro delle preziose indicazioni ivi contenute in uno spirito di collaborazione con i presidenti dei Consigli regionali d’Italia che, peraltro, hanno già in programma di partecipare il prossimo 4 marzo, all’adunanza della Sezione delle Autonomie. L’incontro – ha concluso il presidente del Consiglio regionale – si terrà a Roma presso la sede centrale della Corte dei Conti per parlare delle ‘Linee guida per le relazioni dei Collegi dei revisori sui Rendiconti delle Regioni per l’anno 2013’”.

Tags: Corte dei ContiFrancesco Talaricoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

La Giunta ha nominato Pasqualino Ruberto presidente di “Calabria etica”

Next Post

Fondazione Campanella, Pasquale Tripodi: “Gestione commissariale imbarazzante”

Next Post

Fondazione Campanella, Pasquale Tripodi: "Gestione commissariale imbarazzante"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.