• Latest
  • Trending
  • All

Fondazione Campanella, Pasquale Tripodi: “Gestione commissariale imbarazzante”

28 Febbraio 2014
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Fondazione Campanella, Pasquale Tripodi: “Gestione commissariale imbarazzante”

by aci
28 Febbraio 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Nella vicenda Fondazione Campanella emergono tutti i limiti di una gestione commissariale a dir poco imbarazzante, considerando soprattutto che il presidente Scopelliti ne fa parte in qualità di commissario straordinario”. Lo afferma il consigliere regionale Pasquale Tripodi che considera “il comparto sanità uno degli ambiti in cui si dovrebbe misurare non solo la capacità, ma soprattutto l’attenzione di un governo verso i cittadini. Invece si è dinanzi a fatti che evidenziano la distanza siderale tra politica e società. La duplicità del ruolo (Scopelliti presidente della Regione e commissario straordinario) avrebbe potuto garantire – spiega Tripodi – una maggiore tutela del diritto alla salute dei cittadini calabresi, se non si fosse limitata a mera testimonianza (quando non corresponsabilità) del presidente Scopelliti di fronte a un ignobile declassamento globale della realtà sanitaria calabrese. Così la gestione commissariale fallisce l’obiettivo principale di ogni modello sanitario moderno: la professionalità del personale (garantito e non sfruttato nell’esercizio delle proprie mansioni) e la creazione (o il mantenimento) di poli d’eccellenza in grado di ottimizzare, per esattezza e velocità, diagnosi e cure, evitando ai pazienti il calvario dell’attesa di referti attendibili e terapie efficaci. Con il DPGR n. 22 del 20 febbraio 2014, il presidente Scopelliti decreta la trasformazione della Fondazione Campanella da struttura sanitaria per la ricerca e la cura dei tumori, operante con fondi regionali destinati al comparto sanità, a mero vettore di finanziamenti regionali aggiuntivi al settore universitario, determinando l’inevitabile svilimento di entrambe le realtà. E’ lampante l’errore ed è lampante l’approccio sbagliato a realtà sanitarie d’eccellenza che ben altra attenzione avrebbero meritato e soprattutto ben altra responsabilità”.

Tags: fondazione campanellaGiuseppe ScopellitiPasquale Tripodireggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Apertura dell’anno giudiziario della Corte dei Conti, il commento di Francesco Talarico

Next Post

Acri. Taglio abusivo di 750 piante, denunciato il titolare e i dipendenti di una ditta boschiva

Next Post

Acri. Taglio abusivo di 750 piante, denunciato il titolare e i dipendenti di una ditta boschiva

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.