• Latest
  • Trending
  • All

Martedì per le piazze culturali delle Muse: “A carnevali meu…carsi calati”

28 Febbraio 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Martedì per le piazze culturali delle Muse: “A carnevali meu…carsi calati”

by aci
28 Febbraio 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito delle “Piazze culturali delle Muse” martedi 4 marzo, ovvero Martedi Grasso, si terrà alle ore 20 presso la sala d’arte di via San Giuseppe 19, la conversazione – esposizione “A Carnevali meu…carsi calati”. La manifestazione, organizzata proprio per mettere in evidenza le tradizioni popolari legate a questa antica festa, ricorda Giuseppe Livoti – presidente Muse, vuole essere un tributo alla storia della nostra città, ed in particolar modo al ricordo della maschera per eccellenza calabrese, Giangurgolo. Alle Muse converserà con il pubblico lo storico dirigente scolastico Enzo Zolea che tratterà come tematiche le feste di Carnevale nella tradizione reggina ed il personaggio di Giangurgolo denominato –bocca piena- ed ancora riferimenti storici sui carri, costruiti un tempo per mettere in ridicolo personaggi del mondo istituzionale, politico e sociale, animando così piazze e il corso principale della città. Ricordare raccontando, proprio per evidenziare come Reggio un tempo vantava un suo Carnevale, ricco di momenti ricreativi e storici ormai solo un lontano ricordo. Per l’arte invece una mostra di maschere artistiche, composizioni che esaltano il rapporto uomo-natura, il tutto realizzato in chimeriche forme con materiale da riciclo, ideate dall’artista calabrese Nunzia Gimondo. Ed inoltre poesia e racconti con il Laboratorio di Poesia in Vernacolo guidato da Rossana Rossomando con Luigi Barberio ed Adele Leanza.

Tags: Giuseppe LivotiLe MuseLuigi Barberioreggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Cittanova. Torna il Gran Carnevale, attesi migliaia di appassionati e curiosi

Next Post

Ennio Morrone (FI) propone disegno legge su management sanitario eletto dai medici

Next Post

Ennio Morrone (FI) propone disegno legge su management sanitario eletto dai medici

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.