• Latest
  • Trending
  • All

Sottoscritti 320 contratti dei lavoratori della l.r. 28/2008 e l.r. 8/2010

28 Febbraio 2014
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Sottoscritti 320 contratti dei lavoratori della l.r. 28/2008 e l.r. 8/2010

by newz
28 Febbraio 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, l’Assessore al Lavoro Nazzareno Salerno e il Commissario dell’azienda “Calabria Lavoro” Pasquale Melissari – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – hanno partecipato alla sottoscrizione dei contratti con i lavoratori coinvolti nelle attività della l.r. 28/2008 e della l.r. 8/2010, secondo le disposizioni previste dalla recente legge regionale 1/2014. Sono 320 i soggetti contrattualizzati esclusivamente da Calabria Lavoro, soggetto in house della Regione e che prevede la durata delle convenzioni di utilizzazione dei lavoratori per almeno 36 mesi, per diciotto ore settimanali.
Il Presidente Scopelliti e la Giunta regionale con l’approvazione della l.r. 1/2014 hanno inteso generare un mutamento radicale nelle problematiche del precariato calabrese, assicurando continuità lavorativa per i prossimi tre anni, prevedendo nuovi percorsi di stabilizzazione occupazionale e costituendo un elenco di lavoratori precari da pubblicare ufficialmente. La storicizzazione della spesa prevista nella l.r. 1/2014 (con risorse regionali e ministeriali) assicura inoltre, un adeguamento delle competenze professionali, la tranquillità e la dignità lavorativa. Alla cerimonia della firma dei contratti hanno partecipato tutti i soggetti coinvolti che hanno accolto con un fragoroso applauso il Presidente Scopelliti.
“Si tratta di operatori che lavoravano con molti periodi di discontinuità durante l’anno – ha dichiarato l’Assessore Nazzareno Salerno – con la legge regionale 1/2014, voluta fortemente dal Presidente Scopelliti, questi lavoratori potranno essere contrattualizzati per tre anni. Avranno la possibilità, inoltre, di partecipare al percorso di stabilizzazione alla pari degli lsu/lpu. Questo è un altro tassello concreto che offre stabilità e tranquillità ed è la dimostrazione che la legge regionale che abbiamo presentato il 27 gennaio scorso al centro agroalimentare di Lamezia, è puntualissima, e ancora prima della costituzione dell’albo, riesce ad offrire una risposta concreta”.
“In un momento di grande difficoltà tendiamo a dare risposte serie – ha dichiarato il Presidente della Regione Scopelliti – questo è un mondo che ha vissuto sempre all’insegna delle proroghe, con lavori di qualche mese e periodi di inattività. La scelta che abbiamo voluto fare, su impulso dell’Assessore Salerno, è stata quella di dare continuità per tre anni. Significa molto, soprattutto perché offre maggiori garanzie. Si tratta di un lavoro a tempo – ha aggiunto il Presidente Scopelliti – ma è quello che potevamo dare in questo momento. Mi sembra un segnale molto forte e anche l’inserimento nell’elenco di cui faranno parte gli lsu e lpu, consentirà loro di usufruire delle agevolazioni previste per il precariato. Ritengo sia un’opportunità che offre anche un buon percorso per la stabilizzazione e significa anche aver riconosciuto a questi lavoratori un status ben definito che la Regione riconosce. In un momento difficile come questo – ha concluso il Presidente Scopelliti – soprattutto nel comparto del lavoro, credo che sia una bella risposta che diamo come Regione a dimostrazione dell’attenzione che abbiamo sempre dimostrato”.

Tags: Calabria LavoroGiuseppe Scopellitinazzareno salernoPasquale Melissari
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Carabinieri arrestano madre e figlio per detenzione ai fini di spaccio di eroina

Next Post

Ordigno inesploso rinvenuto sulla saracinesca del Bar Malavenda del Ponte della Libertà

Next Post

Ordigno inesploso rinvenuto sulla saracinesca del Bar Malavenda del Ponte della Libertà

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.