• Latest
  • Trending
  • All

Ancora scritte offensive contro le Forze dell’Ordine accanto alle scuole di Tremulini

1 Marzo 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Ancora scritte offensive contro le Forze dell’Ordine accanto alle scuole di Tremulini

by newz
1 Marzo 2014
in Cronaca
1
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Tornano a fare le loro apparizioni le scritte offensive disegnate sui muri contro gli appartenenti alle Forze dell’Ordine. Frasi ignobili che offendono quanti giornalmente si prodigano a favore della comunità tutta, compresi quegli stessi balordi che continuano ad oltraggiarli con scritte ingiuriose che a volte appaiono come delle sfide (“senza manganelli quando volete”) lanciate, nel vuoto di un incomprensibile quanto stupido accanimento, contro di loro.
Il luogo che giornalmente si accresce di queste frasi spruzzate sui muri è quello compreso tra le due scuole formanti l’Istituto comprensivo “Carducci-Da Feltre” del rione di Tremulini, ormai tristemente famoso per essere balzato alla cronaca a causa degli attentati che hanno interessato gli stessi istituti di istruzione.
Bombe incendiarie e altri attentati hanno infatti nel recente trascorso creato allarme tra i tanti che orbitano attorno alla scuola. Non solo.
Insieme a questi atti vandalici di origine scellerata, sono iniziate a comparire anche le frasi ingiuriose contro i tutori delle Forze dell’ordine. Prima una che mandava in lingua inglese al conosciuto “quel paese” i poliziotti, poi via via nel tempo a seguire, le altre scritte (“sbirri infami” o ancora “sbirri siete morti che camminano”, marcate dalla solita parola “Acab”, acronimo di “All Cop Are Bastards” (che tradotto vuol significare “tutti i poliziotti sono come facilmente decifrabile dall’ultima parola) segnata spesso e immancabilmente su vaste superfici degli edifici delle due scuole.
Un simbolo della croce svastica si unisce alla simbologia teppista presente nella zona. Un sito in cui a quanto sembra chi è dedito a tali idioti sfoghi dimostrativi trova sempre più libertà di agire favorito da alcuni motivi che attanagliano il posto da molto tempo.
Tra questi la totale mancanza di illuminazione del punto che inghiotte in un perenne e inquietante buio anche la martoriata degradata “Villetta Unicef”. Altro elemento che potrebbe favorire loschi movimenti è quello fornito dalla serie di edifici costruiti a pochi metri dal punto mai ultimati di quello che sarebbe dovuto diventare un centro polifunzionale ma che invece rimane terra di facile conquista di innumerevoli senza tetto e losche ombre che si muovono furtivamente all’interno dell’area degradata.

Guglielmo Rizzica



Tags: acabforze dell'ordineoltraggioPiazzetta Unicefpoliziottireggio calabriasbirriscritte offensivetremulini
Share228Tweet143Send
Previous Post

L’assessore Caligiuri alla consegna della pergamena Unesco che riconosce la Varia di Palmi patrimonio dell’umanità

Next Post

Maltempo: prosegue allerta piogge al centro-sud criticità arancione per la Campania

Next Post

Maltempo: prosegue allerta piogge al centro-sud criticità arancione per la Campania

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.