• Latest
  • Trending
  • All

Creato un prototipo di bicicletta elettrica nei laboratori dell’istituto “Vallauri-Panella”. La visita di Bombino

1 Marzo 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Creato un prototipo di bicicletta elettrica nei laboratori dell’istituto “Vallauri-Panella”. La visita di Bombino

by gip
1 Marzo 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Creare una collaborazione tra enti valorizzando, al contempo, l’esperienza degli studenti sui temi del rispetto e della tutela del patrimonio ambientale e naturalistico. Il Presidente dell’Ente Parco d’Aspromonte, Giuseppe Bombino, ha visitato l’Istituto Tecnico Tecnologico “A. Panella – G. Vallauri” di Reggio Calabria dove, nei giorni scorsi, è stato presentato un prototipo di bicicletta elettrica interamente realizzato nei Laboratori di Meccanica con tecniche e soluzioni ergonomiche ed ecologiche. Il Presidente Bombino, dopo aver incontrato il Dirigente Scolastico prof.ssa Anna Nucera e i docenti che hanno contribuito, insieme agli studenti, al perfezionamento del prototipo, ha visitato i laboratori dell’Istituto restando favorevolmente colpito dalle strutture “ad alta tecnologia” che permettono la completa formazione dello studente, “sia in termini teorici che pratici”.
“La mia presenza qui – ha affermato Bombino – vuole essere una testimonianza dell’attenzione del nostro Ente ad una Istituzione Scolastica del territorio e al lavoro realizzato da studenti e docenti a cui va il mio plauso per l’impegno profuso nella progettazione e realizzazione del prototipo di bicicletta elettrica. Insieme – ha proseguito Bombino – valuteremo possibili iniziative finalizzate a valorizzare la mobilità sostenibile all’interno del territorio del Parco Nazionale d’Aspromonte; siamo sicuri – ha concluso il presidente Bombino – che l’esperienza condotta presso il “Vallauri-Panella”, il cui valore aggiunto è determinato dalla combinazione tra crescita formativa dei ragazzi e creazione di soluzioni utili per un armonico sviluppo della loro terra, sia la sintesi di uno sforzo e di un cammino a cui le Istituzioni devono riservare la giusta attenzione”. Il Dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Tecnologico “A. Panella – G. Vallauri”, Anna Nucera ha ringraziato il presidente Bombino e l’Ente Parco per l’attenzione e la sensibilità dimostrata ricordando come gli studenti abbiano potuto partecipare a tutte le fasi progettuali arricchendo il proprio patrimonio di esperienza e di competenza in un contesto molto stimolante e creativo che diviene sempre più punto di riferimento per la nostra città.

Tags: bicletta elettronicaente parco nazionale d'aspromonteGiuseppe Bombinolaboratoriprototiporeggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

La Ragioneria della Regione ha effettuato pagamenti per circa 11.4 milioni di euro

Next Post

Horcynusfest 2014. Stasera al “Siracusa” il concerto di Carnevale “Il maestro di cappella”

Next Post

Horcynusfest 2014. Stasera al "Siracusa" il concerto di Carnevale "Il maestro di cappella"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.