• Latest
  • Trending
  • All

Il reggino Renato Panvino a capo della Dia di Catania

1 Marzo 2014
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

17 Marzo 2023
Cedir

«Ufficio per il processo, a Reggio Calabria una sfida vinta che vuole diventare certezza»

13 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Terramala. Scarcerati i fratelli Carmine e Domenico Alvaro di San Procopio

13 Marzo 2023
Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

13 Marzo 2023
Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

13 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

9 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti

Operazione Hybris: 49 arresti

9 Marzo 2023
Ospedale Locri

Ospedale di Locri, FP CGIL: «Buona la prima del nuovo Direttore sanitario»

6 Marzo 2023
Vico Neforo pronto a cambiare volto

Vico Neforo pronto a cambiare volto

4 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Catania

Il reggino Renato Panvino a capo della Dia di Catania

by newz
1 Marzo 2014
in Catania, Cronaca, Messina
0

Reggio Calabria. Prestigiosissimo incarico per il reggino Renato Panvino, primo dirigente della Polizia di Stato che assume la direzione del centro Dia di Catania con competenza sulle città di Messina, Ragusa e Siracusa. Un incarico tagliato su misura per un investigatore di razza, figlio d’arte (anche il padre ha servito in Polizia), che ha dato prova sia alla Squadra Mobile di Reggio Calabria sia al Commissariato di Taormina, delle sue innate capacità. Alla Squadra Mobile reggina, infatti, Panvino, che dopo essere stato a capo della Catturandi ha ricoperto il ruolo di vice dirigente della Mobile, a capo della Sezione Criminalità Organizzata, si è distinto per le catture dei latitanti di ‘ndrangheta, nonché degli autori della Strage di Duisburg, effettuando numerosi arresti in ambito internazionale, lavorando per anni a stretto contatto con il pm Nicola Gratteri, al quale è legato da rapporti di grande stima e amicizia.

Renato Panvino è nato a Reggio Calabria il 23/07/1968, primo dirigente è entrato all’Istituto Superiore di Polizia di Roma nel 1988 per la frequenza del ciclo di studi quadriennale al termine del quale ha conseguito il diploma e il grado di vice commissario della Polizia di Stato. Il funzionario ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Ateneo di Messina e la laurea in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Ateneo di Catania.
Nel 1993 è stato assegnato in qualità di dirigente dell’ufficio primo del Compartimento della Polizia Ferroviaria della Calabria-Basilicata-Campania. Nel 1994 è stato trasferito alla Questura di Reggio Calabria all’Ufficio Volanti. Nel 1995 è stato assegnato alla Squadra Mobile di Reggio Calabria con l’incarico di dirigente dell’Ufficio Furti e Rapine – Prostituzione e Pedofilia. Nel 1999 è stato nominato dirigente del Commissariato di Cittanova. Nel 2000 è stato nominato dirigente del Commissariato di Condofuri Marina.
Nel 2001 è stato trasferito alla Squadra Mobile di Reggio Calabria e ha diretto la Sezione Catturandi. Nel 2007 è stato nominato vice dirigente della Squadra Mobile e dirigente della Sezione Criminalità Organizzata con competenza provinciale.
Nel corso della carriera si è particolarmente distinto in operazioni di polizia giudiziaria dirette e condotte, alcune delle quali di rilevanza internazionale, nonché in delicati servizi di ordine e sicurezza pubblica in cui è stato impiegato per comprovata affidabilità.
Tra le operazioni di polizia giudiziaria di cui si è reso protagonista si rammentano la cattura di oltre 40 latitanti ricercati a vario titolo per reati di mafia tra questi Luigi Facchineri e Roberto Peregalli catturati in Francia, Gaetano Santaiti catturato in Aspromonte, Antonio Commisso catturato in Canada (per l’importanza dell’operazione di polizia fu proposto alla Commissione Ricompense per la promozione per merito straordinario); i due cugini omonimi Bruno Giorgi, affiliati al clan mafioso dei Romeo di S. Luca, catturati in Belgio; Antonio Rosmini, considerato capo indiscusso dell’omonimo clan mafioso, condannato alla pena dell’ergastolo; Teodoro Crea, ritenuto capo dell’omonimo clan mafioso, tratto in arresto nel corso di un summit mafioso nelle campagne aspromontane, nella medesima operazione furono tratti in arresto altri mafiosi di spicco; Cristoforo Giunta e Francesco Polimeni (entrambi arrestati nella medesima operazione), il primo condannato alla pena dell’ergastolo, mentre il secondo a 24 anni di reclusione, entrambi ritenuti elementi di primissimo piano della
feroce cosca mafiosa Tegano; i fratelli Pasquale Dieni e Carmelo Dieni, entrambi colpiti da provvedimento restrittivo e condannati alla pena dell’ergastolo (tratti in arresto nella medesima operazione); Antonio Pelle alias la “Mamma”, capo mafia della famiglia Pelle di S. Luca, responsabile di numerosi episodi delittuosi; Giuseppe Nirta, Sebastiano Romeo e Giovanni Strangio, ritenuti gli autori della strage di Duisburg catturati in Olanda.
Tra le operazioni antimafia si ricordano “Cent’anni di storia” con la quale sono state decapitate le più potenti famiglie mafiose operanti nella Piana di Gioia Tauro con diramazioni nel mondo (Piromalli-Molè- Alvaro); Operazione “Virus” con la quale è stata decapitata la famiglia mafiosa degli Alvaro di Sinopoli, Operazione “Cosa Mia” contro le cosca mafiosa dei Gallico-Parrello che imponevano il pagamento del pizzo alle società impegnate nelle costruzione del V macrolotto dell’autostrada A3 che collega i paesi di Gioia Tauro sino Villa S. Giovanni, Operazione contro le famiglie mafiose dei Morabito di Africo e altri cartelli operanti nella fascia jonica della provincia di Reggio Calabria.
Per le operazioni nella lotta alla mafia, manifestazioni di apprezzamento sono state esternate nei confronti della Polizia di Stato dalle maggiori cariche dello Stato e per tali motivi l’Amministrazione ha conferito al funzionario specifici riconoscimenti.
Nell’anno 2006 al funzionario è stato conferito da parte dell’associazione antimafia Riferimenti il premio “Gerbera Gialla” per essersi distinto nella lotta alla ‘Ndrangheta.
Nell’anno 2009 gli è stato conferito il premio “Saetta – Livatino” per i numerosi risultati conseguiti nella lotta alla mafia.
Nel 2009, nel quadro delle attività di cooperazione internazionale, è stato inviato in Venezuela in qualità di docente esperto di indagini riguardanti i sequestri di persona, riservato agli ufficiali della polizia locale ed a quelli appartenenti ai servizi di informazione.
Dal mese di ottobre del 2009 è stato trasferito alla Questura di Messina con l’incarico di dirigente il Commissariato di Taormina, evidenziandosi in numerosi servizi di ordine pubblico in occasione di eventi internazionali ai quali hanno preso parte personaggi di rilevo delle Istituzione della politica dell’economia e della cultura.
Nel 2010 ha tenuto un seminario presso la facoltà di Giurisprudenza di Catanzaro sul tema “Polizia Giudiziaria e Tecniche investigative”.
Nel 2011 gli è stato conferito l’incarico di insegnamento presso l’Università LINK CAMPUS con sede in Roma quale docente al Corso di Alta Formazione “Local Security Program” sul tema “Sicurezza Urbana: Classificazione del disordine e del disagio. Infiltrazioni delle organizzazioni criminali nel tessuto cittadino”.

Tags: 'ndranghetaAntonio Commissoantonio pelleantonio rosminiaspromonteBruno Giorgicanadacataniacatturacristoforo giuntadiaDirezione investigativa antimafiafrancesco polimeniFranciagaetano santaitilatitantiluigi facchinerimessinaolandaRagusareggio calabriaroberto peregallisan lucasiracusasquadra mobilestrage di DuisburgtaorminaTeodoro Crea
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In