• Latest
  • Trending
  • All

Sei sicuro che sia parkinson? Attenzione alle forme rare poco note, chiedi alla Limpe-Dismov Sin

1 Marzo 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sei sicuro che sia parkinson? Attenzione alle forme rare poco note, chiedi alla Limpe-Dismov Sin

by aci
1 Marzo 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. In Italia quasi 20mila persone sono colpite da parkinsonismi atipici, disturbi del movimento solo in parte simili alla malattia di Parkinson che affligge circa 200mila persone: secondo la legislazione Italiana ed Europea se una malattia colpisce non oltre 1 persona su 2000 è da considerarsi rara e quindi i parkinsonismi atipici rientrano in questa categoria. Oltre alle difficoltà diagnostiche legate alla loro rarità, un altro problema importante di questi disturbi è rappresentato dal fatto che hanno in genere un’evoluzione più rapida della malattia di Parkinson e rispondono scarsamente ai trattamenti disponibili, peraltro solo sintomatici. Come nella malattia di Parkinson, anche nei parkinsonismi atipici il movimento s’impoverisce, ma altri sintomi le caratterizzano:
ATROFIA MULTISISTEMICA Quando ai segni tipici della malattia di Parkinson (tremore, rigidità, impaccio e lentezza nei movimenti) si associano alterazioni vegetative (pressione sanguigna, controllo sfinteri, ecc.) e di coordinamento dei movimenti indotto dal cervelletto
PARALISI SOPRANUCLARE PROGRESSIVA Se si associano alterazioni della parola, della deglutizione, paralisi dello sguardo in basso o in alto e instabilità con tendenza alle cadute.
DEGENERAZIONE CORTICO-BASALE Comparsa del fenomeno dell’arto alieno, deficit di sensibilità, mioclonie muscolari e deterioramento cognitivo.
ECCESSO DI MOVIMENTO
A queste forme vanno aggiunti altri disturbi che si pongono sul versante opposto della malattia di Parkinson perché caratterizzati da un eccesso di movimento.
Ecco un breve elenco:
DISTONIE Movimenti involontari stereotipati in qualunque parte del corpo. Nel bambino tende a interessare arti, tronco e collo (distonia generalizzata). Nell’adulto uno o pochi gruppi muscolari contigui del capo (blefarospasmo delle palpebre, distonia oromandibolare), del collo (distonia cervicale), o dell’arto superiore. Sia le forme generalizzate che quelle focali determinano un elevato grado di invalidità che può essere mitigato con tossina botulinica, trattamento che, seppur sintomatico, riesce a migliorare di molto la qualità di vita.
COREA DI HUNTINGTON Condizione ereditaria in cui disturbi psichici e demenza si associano ai cosiddetti movimenti coreici, movimenti involontari rapidi, afinalistici, di ampiezza e direzione variabili che possono colpire tutte le parti del corpo imponendo una sorta di danza (in greco corea significa danza). Alla malattia di Huntington si rifanno il tarantismo e le danze rituali del Salento (“pizzica”) mirabilmente descritti dall’antropologo Ernesto de Martino.
Ad occuparsi queste malattie sono i neurologi della LIMPE-DISMOV-SIN, la società scientifica divenuta il punto di riferimento per tutti i medici che trattano le condizioni contraddistinte da un’alterazione delle attività motorie, prima fra tutte la malattia di Parkinson. L’impegno di LIMPE e DISMOV-SIN è quello di diffondere le conoscenze anche sulle forme meno note, promuovendo la formazione e la ricerca medica e sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni sulle problematiche legate a queste malattie.

Tags: LIMPE-DISMOV-SINPArkinsonroma
Share203Tweet127Send
Previous Post

PD Catanzaro: “Nomina Gentile inopportuna, ancora solidarietà all’Ora della Calabria”

Next Post

Al via il corso Ecm promosso da Fials

Next Post

Al via il corso Ecm promosso da Fials

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.