• Latest
  • Trending
  • All

Catania. La Polizia al passo coi tempi e dei social network con “Una vita da social”

6 Marzo 2014
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Catania

Catania. La Polizia al passo coi tempi e dei social network con “Una vita da social”

by newz
6 Marzo 2014
in Catania
0

Catania. Partita da Roma, fa tappa domani a Catania in P.zza Università, la più importante e imponente campagna educativa itinerante che sia mai stata realizzata al mondo da un organismo di Polizia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sulla sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli dei social network e del Cyber bullismo.
Un progetto rivolto alle nuove generazioni cresciute sulle “piazze” dei social network, che permette di conoscere le opportunità del web evitando di cadere nelle tante trappole della rete internet e che si arricchisce di un nuovo partner che seguirà le tappe del truck come Radio Italia Solo Musica Italiana e Radio Italia Anni 60.
L’iniziativa, partita lo scorso gennaio da Roma, ha già raggiunto Firenze, Livorno, Pisa, Genova, Olbia, Nuoro, Cagliari, Enna, Palermo e adesso Catania, prima di riprendere il viaggio per Reggio Calabria, Cosenza, Bari, Potenza, Matera, Salerno, Napoli, Campobasso, Pescara, L’Aquila, Perugia, Ancona, Pesaro Urbino, Rimini, Bologna, Padova, Venezia, Trieste, Trento, Aosta, Torino.
Per la prima volta aziende come Facebook, Fastweb, Google, H3G, Libero, Microsoft, Telecom Italia, Norton by Symantec, Skuola.net, Vodafone, Virgilio, Wind e Youtube e Consorzio Gruppo Eventi, insieme alla Polizia di Stato per un solo grande obiettivo: “rendere la rete sempre più sicura dopo i gravissimi recenti episodi di cronaca culminati con il suicidio di alcuni adolescenti ed il dilagante fenomeno del cyber bullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto della rete”. Tra le novità, non poteva mancare la pagina Facebook “Una vita da social” dove verranno postate le attività e le impressioni dei giovani internauti durante tutte le tappe del Truck.
Gli operatori della Polizia Postale e di alcune aziende, in particolare a Catania vi sarà un funzionario Vodafone, grazie a un truck di 18 metri allestito con un’aula didattica multimediale con postazioni internet, domani 7 marzo, dalle ore 9,00 alle 18,00 in Piazza Università, nello splendido scenario del barocco catanese, svolgeranno incontri, con un linguaggio semplice ma esplicito adatto a tutte le fasce di età, con studenti, genitori, insegnanti e società civile, sull’utilizzo sicuro, consapevole, responsabile e critico della rete internet.
Tra i visitatori del truck vi saranno il comico catanese Giuseppe Castiglia ed il centrocampista del calcio Catania Francesco Lodi.
Il Sindaco Enzo Bianco ed il Prefetto di Catania alle 10,00 daranno il benvenuto agli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, accompagnati dalla preside Gabriella Chisari, ed ai ragazzi della scuola media “Capuana-Vespucci”.
“La Polizia di Stato – afferma Salvatore Longo Questore della Provincia di Catania- è da tempo fortemente impegnata nei progetti educativi su questi temi, tuttavia con questo progetto nazionale che attraverserà tutta la penisola il nostro obiettivo è di raggiungere anche gli adulti, il cui ruolo è determinante per la tutela dei minori soprattutto durante la navigazione Internet” .
Secondo Marcello La Bella, Dirigente del Compartimento Polizia Postale Sicilia Orientale dichiara: “Formazione ed informazione sono una componente essenziale della nostra attività di prevenzione. Grazie alla diffusione delle informazioni sui rischi del web è aumentata la consapevolezza e sono aumentate le denunce, anche quelle on-line. Senza dimenticare che alcuni casi di adescamento, di abusi sessuali e di cyber bullismo sono emersi proprio dopo i nostri incontri con gli studenti. Ad oggi abbiamo incontrato oltre 7.000 ragazzi, in 39 istituti scolastici di ogni ordine e grado, di questa provincia.”

Tags: cataniapolizia postalesocial networkuna vita da social
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In