• Latest
  • Trending
  • All

Senzatetto abbandonato su via Cardinale Portanova

6 Marzo 2014
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Senzatetto abbandonato su via Cardinale Portanova

by gvp
6 Marzo 2014
in Città
0

Reggio Calabria. Questa è la storia di un clochard. Un essere umano che ha avuto la sventura di imbattersi in uno sfortunato quanto incognito percorso di vita che lo ha poi portato ritrovarsi nel mondo della solitudine e dell’indigenza. Una storia di una tristezza infinita che va avanti ormai da molti mesi sotto gli occhi di tutti in uno dei luoghi della città aperto al passaggio incessante di una moltitudine di gente che giornalmente assiste incredula e rassegnata agli squallidi scenari esistenti su quella strada divenuta teatro di questa triste vicenda umana. E’ questa, la storia di Mohamed, uno dei tanti senza tetto girovaghi che affrontano la quotidianità senza un futuro vivendo, si fa per dire, alla giornata tra sofferenze fisiche e le privazioni vissute sulla propria pelle sotto un cielo per lui sempre plumbeo. Via Cardinale Portanova è divenuta da ormai molti mesi la via in cui “risiede”. La strada in cui, da forse più di un anno, dimora in un ambiente “open space” pubblico senza limiti altamente indecoroso. Ha scelto di stazionarvi lì il Kosovaro, Mohamed, così dice di chiamarsi, a pochi metri da una farmacia e altre attività commerciali frequentatissime di giorno, ma chiuse di notte. Un gradino di un box di un palazzo presente sulla via costituisce il giaciglio dove trascorrervi le notti. Anche quelle con freddo pungente, piovose o ventilate che esse siano. Povero Mohamed. Si adatta, si protegge, combatte le avversità meteo rannicchiandosi quasi a scomparire sotto le numerose coperte che qualcuno gli ha offerto su quel gradino di marmo a pochi passi da una brandina ripiegata forse mai utilizzata. Gesti quotidiani compiuti nel tentativo di scaldarsi con lo stesso calore prodotto dal proprio corpo nella speranza di superare i morsi del freddo notturno. Tentativi di protezione mossi dall’istinto di sopravvivenza studiati, provati e riprovati chissà quante volte già nel corso della sua dura esistenza. Vicino a lui, ai piedi di un albero, una piccola discarica formata dal clochard composta da innumerevoli bottiglie dei fiumi di birra che assume giornalmente, buste e addirittura un materasso completano l’indicibile scenario di abbandono del luogo. Inizia le sue giornate bevendo birra già di prima mattina, mangiando qualche pasto caldo offerto dalle associazioni caritatevoli sempre operose e poco altro ancora durante le giornate Mohamed. Espleta i suoi bisogni fisiologici sui muri, vicino a qualche albero sotto lo sguardo distaccato ed indignato di molti tra il tram tram dei mezzi, dei passanti sbigottiti per le immagini vergognose incamerate. E così mentre qualche struttura che poteva ospitare tanti senza tetto rimane ferma nei suoi lavori da anni (“Il piccolo rifugio del buon samaritano” in località Eremo Botte che il compianto don Mimmo Geraci Presidente della Fondazione “Lucianum” avrebbe voluto vedere ultimato) Mohamed, creatura del Signore, rimane abbandonato a se stesso tra gli innumerevoli sguardi della gente. Bisogna intervenire per aiutare questo povero essere umano trasandato, sudicio e consumato dal trascorrere della vita. Toglierlo finalmente da quel palcoscenico vergognoso aperto 24 ore su 24 con i suoi riflettori che illuminano di una luce insensibile una quotidianità crudele che evidenzia, senza interruzioni di tempi e cambi di scene, la mortificante drammaticità delle numerose situazioni che la gente come Mohamed vive come fossero dei fantasmi che a volte si manifestano ma che purtroppo nessuno vede o finge di non vedere.

Guglielmo Rizzica




Tags: clochardfreddoil piccolo rifugio del buon samaritanokosovarolucianummohamedpioggiareggio calabriasenzatetto
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In