• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Incidente Gimigliano, Mancuso (direttore generale dell’Asp) si congratula con il personale per la gestione dell’emergenza sanitaria

7 Marzo 2014
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Incidente Gimigliano, Mancuso (direttore generale dell’Asp) si congratula con il personale per la gestione dell’emergenza sanitaria

by aci
7 Marzo 2014
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Intervento sanitario ineccepibile”, sono le prime parole pronunciate dal direttore generale dell’Asp di Catanzaro, Dott. Gerardo Mancuso, per sottolineare la riuscita dei soccorsi sanitari prestati ai 60 feriti, dal personale medico dei due ospedali di Soveria Mannelli e di Lamezia Terme, subito dopo l’incidente ferroviario avvenuto ieri a Gimigliano. Grazie anche al coordinamento delle rispettive direzioni sanitarie, la macchina dei soccorsi è scattata in pochissimo tempo ed è riuscita a dare assistenza immediata sia ai pazienti più gravi che a chi ha subito un trauma minore, con tutte le figure professionali disponibili, con ulteriori medici del Pronto Soccorso di Soveria e costituendo equipe di ortopedici, internisti, cardiologi, pediatri, chirurghi, preparati e pronti a intervenire, ed in poco tempo hanno attivato la macchina organizzativa prevista proprio in caso di emergenza assistenziale. Un’azione ben coordinata che ha consentito di limitare i danni ai passeggeri e ai macchinisti coinvolti nell’incidente. Con il tempestivo intervento della rete dei soccorsi territoriale, il 118, e le unità operative di emergenza, ben 54 feriti sono stati immediatamente trasportati al Pronto Soccorso dell’ospedale di Soveria, tra questi una donna in gravi condizioni che è stata poi trasferita nel reparto di Otorino dell’ospedale di Cosenza e non ancora fuori pericolo. Altri 5 feriti sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell’ospedale di Lamezia, di questi tre sono stati trattati e mandati a domicilio, altri due sono stati ricoverati l’uno per la frattura della rotula e l’altro per trauma cranico. Nell’incidente ferroviario è rimasta coinvolta anche una donna incinta, le cui condizioni non destano preoccupazione, che è stata prontamente soccorsa e trasportata con l’elisoccorso dell’Asp direttamente all’ospedale di Catanzaro. Riflettendo sul disastro accaduto e sull’eventualità che potesse andare peggio e nell’esprimere a tutte le persone coinvolte nell’incidente l’augurio di una pronta guarigione, il Dott. Mancuso ha dichiarato “Siamo pienamente soddisfatti perché quello che stiamo cercando di realizzare è una organizzazione ottimale soprattutto per l’emergenza urgenza, per consentire a tutti i pazienti del territorio della provincia di Catanzaro di ottenere la stessa assistenza indipendentemente dalla presenza o meno di un ospedale vicino casa”. “Di questo – conclude il Dott. Mancuso – bisogna anche dare merito ai tanto medici e al personale di servizio che si sono adoperati in questa occasione e bisogna anche dare merito alla macchina dei soccorsi che è stata impeccabile”. Pur nell’evento avverso, si può affermare che nella giornata di ieri è stata scritta una grande pagina di buona sanità, soprattutto per Soveria, dove è stata forte la grande solidarietà dei medici che hanno preso in cura oltre 50 feriti, facendo emergere la funzione fondamentale e strategica del presidio ospedaliero nella zona montana in una azione sinergica con l’ospedale di Lamezia.

Tags: aspCatanzarogerardo mancusogimigliano
Share198Tweet124Send
Previous Post

Locri. L’Aia incontra la squadra di calcio della città

Next Post

Locri. Sindaco e vice sindaco chiariscono sul Piano di Riequilibrio presentato al Ministero della Funzione Pubblica

Next Post

Locri. Sindaco e vice sindaco chiariscono sul Piano di Riequilibrio presentato al Ministero della Funzione Pubblica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.