• Latest
  • Trending
  • All
Louis Wilmotte e Douglas Couet

Palizzi. “Mare Nostrum Projet”: sbarcano Louis Wilmotte e Douglas Couet con il loro kaiak

18 Marzo 2014
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palizzi. “Mare Nostrum Projet”: sbarcano Louis Wilmotte e Douglas Couet con il loro kaiak

by gvp
18 Marzo 2014
in Provincia
0
Louis Wilmotte e Douglas Couet

Louis Wilmotte e Douglas Couet

Palizzi (Reggio Calabria). Sono sbarcati  nel primo pomeriggio di domenica 16 marzo i due giovani studenti universitari francesi Louis Wilmotte e Douglas Couet con il loro kaiak marino a due posti. I due avventurosi ragazzi stanno effettuando un’impresa molto impegnativa denominata “Mare Nostrum Projet” che prevede di costeggiare la parte settentrionale del Mar Mediterraneo da Gibilterra ad Istanbul per circa 10000 km con la piccolissima imbarcazione e a forza di braccia. I due giovani sono partiti da Gibilterra nel mese di settembre dell’anno scorso e con approdo a Palizzi, che ricordiamo è il punto più a sud dell’Italia peninsulare, hanno già effettuato più della metà dell’impresa che sarà conclusa con l’arrivo ad Istanbul previsto per il mese di agosto. Con un italiano misto allo spagnolo ci dicono che con questa impresa sportiva intendono servire la comunità scientifica, la ricerca oceanografica, l’ambiente e la gioventù con la collaborazione di università e osservatori marini. “La nostra spedizione offre una straordinaria opportunità per la ricerca scientifica perché essendo in costante contatto con gli ecosistemi marini stiamo raccogliendo dati molto interessanti che faranno intraprendere ulteriori ricerche nel campo della biologia e oceanografia marina. Abbiamo ricevuto lettere di sostegno da ricercatori presso il Pierre e Marie Curie University e anche le lettere per la raccolta dati di specifica applicazione, come ad esempio campioni di alghe e acustica subacquea, per contribuire allo sviluppo di progetti molto mirati. Alla fine del nostro viaggio organizzeremo delle tavole rotonde, mostre fotografiche e proiezioni di film illustrando l’esperienza fatta per sensibilizzare ancora di più l’opinione pubblica sui temi ambientali, sulle diversità e similitudini culturali dei popoli dell’Europa mediterranea”.

Graziella Giordano

Louis Wilmotte e Douglas Couet
Louis Wilmotte e Douglas Couet

Tags: douglas couetfrancesigibilterraimpresa scientifico sportivaistanbulkaiaklouis wilmottepalizzireggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In