• Latest
  • Trending
  • All

Rossano. In città torna ad essere celebrata la Giornata Mondiale della Poesia

19 Marzo 2014
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Rossano. In città torna ad essere celebrata la Giornata Mondiale della Poesia

by gvp
19 Marzo 2014
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rossano (Cosenza). Il pensiero che si trasforma in arte. Il 21 marzo, solstizio di primavera, in città tornerà ad essere celebrata la Giornata Mondiale della Poesia per proporre, promuovere, divulgare, festeggiare e ricordare questa insostituibile forma di espressione. Una due giorni dedicata interamente alla prosa che coinvolgerà il Centro storico e la nuova area sperimentale di località Matassa, allo Scalo. A Palazzo San Bernardino, nella sala grigia, la mostra di poesia visiva con più di trenta opere di autori celebri, da Alberto Bevilacqua ad Alda Merini. Nella nuova pizza di via Nestore Mazzei, invece, sarà installata una stele dedicata alla declinazione più nobile della comunicazione. Le celebrazioni, che interesseranno la Città i prossimi venerdì 21 e sabato 22 marzo 2014, sono promosse dall’Amministrazione comunale – Assessorati alla Cultura e Turismo, aderendo alla Giornata mondiale della Poesia indetta dall’Unesco, e della Regione Calabria e la collaborazione con l’azienda Ecoross srl, sponsor dell’evento. La direzione artistica è curata da Francesca Sapia. Sarà un esperimento nuovo che riserva già delle unicità – affermano gli assessori alla Cultura, Stella Pizzuti, e al Turismo, Guglielmo Caputo – perché attraverso l’estro dei tanti e qualificati artisti locali, che hanno offerto con entusiasmo il loro prezioso contributo, abbiamo cercato di materializzare l’aulica armonia delle parole. La poesia, infatti, attraverso la stele “Luce del Sud” che sorgerà sulla piazza di via Mazzei, nei pressi del nuovo centro sperimentale dedicato esclusivamente ad attività culturali, sarà, per quanti la osserveranno, un punto di approdo fuori dalla routine quotidiana. Siamo convinti – proseguono Pizzuti e Caputo – che in uno spaccato storico così critico per le nostre generazioni, caratterizzato da crisi economiche e di valori e da forti frizioni sociali, i momenti di confronto culturale possano contribuire a creare momenti di confronto sano e costruttivo. Perché, così com’è scritto nel preambolo dell’Atto Costitutivo dell’Unesco, le guerre nascono nella mente degli uomini, è nella mente degli uomini che devono essere elevate le difese della pace. Ricco e intenso il programma delle celebrazioni che avranno inizio il prossimo venerdì 21 marzo, alle ore 17, nella sala Rossa di palazzo San Bernardino, nel Centro storico, con il simposio poetico, letture delle opere dei maggiori artisti calabresi e del meridione. Interverranno la poetessa Anna Lauria, referente locale dell’Unesco, l’art director Francesca Sapia, Stella Pizzuti, assessore alla Cultura e Pubblica istruzione e l’assessore regionale alla Cultura, Mario Caligiuri. Nel corso della serata, moderata da Giusj De Luca, sarà inaugurata, nella sala Grigia, la mostra di poesia visiva con più di trenta opere di autori celebri, da Alberto Bevilacqua ad Alda Merini. La rassegna sarà recensita dal critico d’arte Giuseppe Li Voti, presidente dell’associazione “Le Muse” di Reggio Calabria. Il chitarrista Saverio Schettini, invece, si esibirà durante la maratona poetica. Sabato 22 marzo, alle ore 11, nella nuova pizza antistante al centro sperimentale di località Matassa, sarà inaugurata la stele, costruita con materiale riciclato donato dall’azienda Ecoross srl, dove è stata incisa la poesia inedita di Anna Lauria, “Luce del sud”. Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo monumento, curata da Francesca Sapia, interverranno, anche l’assessore al Turismo Guglielmo Caputo ed il dirigente al ramo Giuseppe Passavanti. Lo studente Giovanbattista Aquilino dell’Itis di Rossano, coordinato dalla docente Cinzia Traino, invece, introdurrà il “memorandum sulla Tutela del Creato” Ricicl’art 2013. Per maggiori informazioni sulla Giornata mondiale della Poesia è possibile consultare il portale Unesco www.unesco.it

 

Tags: Cosenzagiornata mondiale della poesialuce del sudrossanosolstizio di primaveraunesco
Share197Tweet123Send
Previous Post

Catanzaro. Il certificato medico per i detentori di armi, nuovo obbligo entro il 5 maggio 2015

Next Post

Magarò plaude alla Fondazione promossa da Coldiretti

Next Post

Magarò plaude alla Fondazione promossa da Coldiretti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.