• Latest
  • Trending
  • All

Coldiretti Calabria: domani 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua

21 Marzo 2014
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Coldiretti Calabria: domani 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua

by gvp
21 Marzo 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’assemblea generale delle Nazioni Unite, nel 1993 ha dichiarato il 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua quest’anno il tema è “Acqua e Energia”. Acqua ed energia sono dunque due risorse naturali strettamente interconnesse ed accanto agli obiettivi proposti dalle Nazioni Unite meritano di essere approfondite le principali criticità e legami tra questi due importanti risorse. Che in particolare per la nostra regione, hanno una importanza particolare. In questo momento – commenta Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – questa sfida è stata raccolta dai Consorzi di Bonifica della Calabria che stanno investendo sull’idroelettrico. Da uno studio si riscontra che su 35mila ettari irrigati in Calabria esiste in media una disponibilità idrica per concessione di circa 28mila litri/sec. con una evidente utilizzabilità della risorsa idrica da destinare all’uso promiscuo irriguo -idroelettrico perché la dotazione degli impianti consortili è di circa 0,5 litri/sec e si registra quindi un surplus per ettaro di 0,3 litri/sec.. Le acque irrigue – prosegue – si sono costantemente adeguate ai nuovi bisogni contribuendo in misura determinante alla qualità e quantità delle produzioni, alla competitività delle aziende ed alla produzione , appunto, di energia pulita, con benefici effetti sull’ambiente. Questi gli obiettivi che stanno portando avanti gli enti consortili: una vera e propria sfida ed un notevole impegno operativo e gestionale dei Consorzi di Bonifica per gli impatti positivi di alcune buone pratiche a livello economico e sociale, che vedono già realizzati impianti. Siamo convinti – aggiunge Molinaro – che l’uso sostenibile dell’acqua “bene comune” per eccellenza, è una via per lo sviluppo della regione, magari rimettendo ordine nelle concessioni e convenzioni per fare in modo che il settore non sia strategico solo per le multiutility che operano in Calabria ma, hanno la testa altrove. Salvaguardare questo bene prezioso, dai rischi poi dell’inquinamento e dagli sprechi orientando le azioni a mantenere integro il patrimonio ambientale è un interesse generale che vede gli agricoltori protagonisti attivi. Si deve ritornare ad investire nella risorsa idrica – conclude Molinaro – e sia il piano irriguo nazionale che quello regionale, nonchè il Psr 2014-2020 dovranno avere le necessarie risorse per misure in favore delle tecniche per favorire il risparmio idrico nell’irrigazione, dell’ammodernamento degli impianti irrigui perché non possiamo permetterci di continuare nella flessione nella spesa per investimenti nel settore che diventerà sempre di più strategico e fattore decisivo della competitività.

 

Tags: acqua e energiaassembleacoldiretti calabriagiornata mondiale dell acquaMolinaronazioni unitereggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Anpi. 70° Anniversario del massacro delle Fosse Ardeatine in memoria di Giuseppe Lopresti

Next Post

Catanzaro. Conferenza stampa sullo stato della sanità negli istituti penitenziari

Next Post

Catanzaro. Conferenza stampa sullo stato della sanità negli istituti penitenziari

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.