• Latest
  • Trending
  • All

Rossano. Rifiuti, Antoniotti e Geraci chiedono superamento emergenza

24 Marzo 2014
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Rossano. Rifiuti, Antoniotti e Geraci chiedono superamento emergenza

by aci
24 Marzo 2014
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rossano (Cosenza). Rifiuti, azione congiunta dei sindaci dell’Area urbana Corigliano-Rossano per chiedere alla Regione Calabria tempestive e stringenti misure atte al superamento della ormai non più sopportabile emergenza. Centinaia di tonnellate di spazzatura continuano a giacere lungo le strade delle due Città, nel mentre l’impianto tecnologico di Bucita, a differenza di tutti gli altri siti calabresi, rimane inspiegabilmente chiuso nei giorni festivi. Perché? Come se non bastasse, inoltre, sul sito rossanese, già inadeguato a trattare e smaltire gli scarti dei 36 comuni consorziati, continuano ad essere trasferiti anche i rifiuti di territori extrabacino, tra i quali Acri e Castrovillari. Una contraddizione, in termini di gestione, che penalizza esclusivamente le due maggiori Città della Sibaritide seriamente in difficoltà nel garantire gli standard igienico-sanitari. È questo, in sintesi, quanto emerge dalla comunicazione inoltrata stamani (lunedì, 24 marzo 2013) dai sindaci di Rossano, Giuseppe Antoniotti, e di Corigliano calabro, Giuseppe Geraci, all’Assessore e al dirigente del dipartimento delle Politiche per l’Ambiente della Regione Calabria, e per conoscenza al Prefetto di Cosenza e alla Procura della Repubblica di Castrovillari, preoccupati per l’ormai allarmante emergenza rifiuti che da tre mesi sta imperversando sul territorio dell’Area urbana. Segnaliamo e lamentiamo – scrivono Antoniotti e Geraci – il mancato funzionamento dell’impianto tecnologico di trattamento rifiuti di Bucita nei giorni festivi, contrariamente a quanto accade per gli altri siti similari operanti in Calabria. Si fa presente che questa situazione determina un costante peggioramento della già critica situazione rifiuti. In quanto, sia l’assessorato che il dipartimento Ambiente della Regione Calabria, continuano a non tenere in giusta considerazione le reali esigenze degli Enti locali, nella gestione delle centinaia di tonnellate di rifiuti solidi urbani prodotti e ancora giacenti lungo le strade, in attesa di essere smaltite. Ciononostante – proseguono i due sindaci -permanga ormai da circa tre mesi una condizione emergenziale, che sta interessando tutti i territori della Calabria e sebbene i quantitativi di conferimento giornaliero, imposti da un dettagliato programma stilato dal dipartimento Ambiente, siano esigui rispetto alle reali esigenze delle due Città, che insieme contano una popolazione attiva di quasi 100mila abitanti. Pertanto, si chiede, soprattutto nella critica fase contingente, di adottare tutte le soluzioni possibili per agevolare lo smaltimento dei rifiuti in esubero, pianificando l’apertura domenicale dell’impianto tecnologico di Bucita, così come previsto per tutti gli altri siti di trattamento calabresi. Si fa presente, inoltre – concludono Antoniotti e Geraci – che è necessario assegnare quantitativi di conferimento maggiori rispetto a quelli indicati nelle ordinanze emesse dalla Regione Calabria, rilevando che nell’impianto di Rossano sversano più comuni, non appartenenti al consorzio, con quantitativi di gran lunga superiori rispetto alla portata prevista, che probabilmente inficiano il corretto ciclo di trattamento degli scarti ed il successivo abbancamento in discarica. A seguito di questa comunicazione, inoltre, i due Primi cittadini dell’Area urbana Corigliano-Rossano, hanno chiesto al Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, di poter fissare un incontro per discutere delle eventuali azioni da adottare per contrastare gli ormai non più tollerabili disagi, ai quali – scrivono ancora i Sindaci – le due Amministrazioni comunali devono quotidianamente far fronte in ambito rifiuti, che impediscono il mantenimento dello standard igienico-sanitario in entrambe i comuni.

Tags: bucitaCosenzaemergenza rifiutigiuseppe antoniottiGiuseppe Geracirossano
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. La Squadra Mobile ha eseguito un ordine di carcerazione, confermata condanna a quattro anni

Next Post

Giuseppe Longo: “Renzi convochi un tavolo interministeriale urgente presso il Porto di Gioia Tauro”

Next Post

Giuseppe Longo: "Renzi convochi un tavolo interministeriale urgente presso il Porto di Gioia Tauro"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.