Reggio Calabria. Il sito dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria cambia volto e dimensione con un cinguettio anche su Twitter. Dopo un lavoro certosino, andato avanti per mesi e curato dal Responsabile del WebTeam, Maurizio Campolo e dal Responsabile del Sito, Vincenzo Nociti, la nuova versione della “casa telematica dei medici reggini” è on line e verrà presentata nel corso di una conferenza stampa, sabato prossimo, 29 marzo, con inizio alle ore 10,30 presso la sede dell’Ordine dei Medici. Tante le novità che permetteranno di offrire più servizi, migliorare quelli già esistenti con un’area intranet dedicata agli iscritti, per un nuovo sito tutto da scoprire con un obiettivo solo: fare sì che l’ente ordinistico dei camici bianchi reggini sia sempre più vicino alle esigenze dei medici ed a portata del click di ogni cittadino. I medici della provincia reggina potranno accedervi, previa registrazione online, e fruire di tutta una serie di servizi a loro dedicati che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti nella vecchia versione. Tramite l’area intranet, infatti, sarà possibile scaricare la modulistica riservata, le domande di iscrizione ai corsi ECM e verificare l’anagrafica e il curriculum professionale. Ma è solo una parte delle funzionalità in progetto da implementare ed erogare a breve. Il nuovo sito vuole anche essere uno dei punti cardine nell’informazione veicolabile al cittadino: per questo è stata creata una sezione per il cittadino e una per le donne a cui fare riferimento per molti aspetti legati alla rispettive sfere di vita. Un completo database raccoglie le informazioni degli iscritti e ne permette la consultazione per professione, specializzazione o località, importante quest’ultima per individuare le competenze anche nei paesini più distanti. Non ultima, poi, la diffusione delle informazioni tramite il cinguettio di Twitter: un account sul social network permetterà di raggiungere capillarmente gli iscritti e veicolare le informazioni in tempo reale. Una scommessa per un nuovo sito a “cantiere permanente” che, a dispetto di quelli reali, non causerà disagi bensì sarà fonte di notizie sia per gli iscritti che per i cittadini. Altra importante novità è quella legata alla possibilità di accesso mediante tablet e cellulare poiché il nuovo sito è in grado di redistribuirsi e ridimensionarsi in maniera automatica sfruttando le tecnologie derivanti dalle nuove piattaforme. Inoltre, nel sito sarà presente uno spazio dedicato a come raggiungere la sede dell’Ordine dei Medici di Via S. Anna con tutti i mezzi di trasporto e l’aiuto di una Google Maps. Alla conferenza stampa, alla quale parteciperanno tutti i consiglieri dell’Ordine dei Medici DI Reggio Calabria, interverranno il Presidente, Pasquale Veneziano, il Responsabile del Sito, nonché Segretario, Vincenzo Nociti ed il Responsabile del Web Team, Maurizio Campolo.